lunedì 29 aprile 2013

Alberto Toscano - Italy's left loses the popularity contest again @ The Guardian, 27 February 2013



Italy's left loses the popularity contest again

by Alberto Toscano
@ The Guardian, 27 February 2013

However grotesquely, Berlusconi and Grillo succeeded in this election where the left always fails – to mobilise the masses - Read more on Guardian website

It's not every day that Corriere della Sera, the historic mouthpiece of Italian capitalism, quotes Mao Zedong. On Monday, sensing the chaotic scenario that now transpires from the official results of Italy's general election, one of their leader writers recalled, in a tone of trepidation, the famous dictum: "Great disorder under heaven; the situation is excellent".
The day after, the disorder is plain for all to see. And there are two men for whom the situation is indeed excellent. Berlusconi bounced back improbably by stressing his key message, now retooled for times of austerity: contempt for any attempt on behalf of law or state to curb acquisitive individualism. The usual veiled apologias for tax evasion were accompanied this time around by a declaration, following the scandal around kickbacks for the sale of helicopters to India, that Italian businessmen should bribe officials of "incomplete democracies". The great gambit of his campaign had been to offer Italian voters a rebate on the unpopular IMU house tax passed by Mario Monti's government.
Once again, Berlusconi played what psychoanalysis refers to as the "obscene father", the one who encourages you to flout the law and enjoy yourself without any regard for consequences. Berlusconi's riposte to Monti's prescription for austerity was a rhetoric of licence, embracing rather than disguising the very persona that makes him such an object of disgust abroad: the misogynist, corrupt CEO. The notable gap between projected and actual votes for Berlusconi hints at the residual social shame in identifying with this particular type of authority figure.
The undisputed victor is of course Beppe Grillo, leader and sole brand owner of the Five Star Movement, which has risen to become the biggest party in the Italian parliament, after only three and a half years in existence. Obscenity is a core weapon in Grillo's arsenal – this is the man who once called the Nobel prize scientist Rita Levi-Montalcini an "old whore", and organised a mass meeting under the banner of "Fuck off Day". For all the differences in their politics, the parallels in style between Berlusconi and Grillo have been remarked on by many: above all, they both perform an extremely personalised form of politics, in which crass soundbites abound.
But the grotesque enigma that is this Italian election should perhaps be approached from the opposite direction: how did Pierluigi Bersani's coalition, built around the centre-left Partito Democratico (PD), manage to lose an election after what seemed to be the terminal decline of Berlusconi?
Three interlinked explanations offer themselves: the euro; unemployment; and the public rallies. Adding together Grillo and Berlusconi's votes, more than half of Italians voted against remaining in the common currency, or at the very least, for a referendum. Initially greeted with relief, as a kind of bourgeois dictator – in the ancient Roman sense of a ruler for a finite time of emergency – Monti revealed himself as the bearer of a project of "reforms", of which the sole possible benefit was staving off the growing spread between Italian and German bond valuations, and the fiscal wrath of Berlin and Brussels.
The PD's highly ambivalent position towards the entire European austerity programme – presenting Monti as a necessary evil at first, then intermittently criticising him from the left – was complicated by the absence of a strategy for dealing with mass unemployment, especially among the young. It meant that the PD was incapable of channelling any of the anxiety and anger that Grillo's eclectic programme tapped into.
Ever since the demise of the Italian Communist party in the early 90s, the protracted stillbirth of a social democratic party has taken place under the mission statement of turning Italy into a "normal country" (the slogan of the PD's predecessor party). But what does "normal" mean amid the ongoing crisis in which most Italians recognise that there is no "economic miracle" in the offing?
Devoid of either political passion or political programme, the Democratic party has depended on a relatively loyal core of voters scared into the voting booth by Berlusconi but incapable of real enthusiasm for a party that is capable of simultaneously praising Sergio Marchionne's brutal restructuring of Fiat and declaring itself the party of labour.
Plagued by an ideological inferiority complex to liberalism, and unable to define anything resembling a reformist alternative to Monti's regressive, hair-shirt reforms, the PD, along with the defeated rump of a non-liberal left in the Civil Revolution list, has also left mass mobilisation to Grillo – as well as a number of the issues he's incoherently strung together, from ecology to the social wage.
The city squares filled by Grillo's supporters are a sad reminder of the truly popular response to the crisis in Spain and Greece. They are the symptom or negative image of the so-called left's incapacity, in its long-term desire for governmental respectability, to mobilise public energies and collective action. One should always beware of the anti-political slogan "neither left nor right", which is key to Grillo's movement. But unlike a right that can do very well with an atomised, resentful electorate, a left without mass politics is not deserving of the name.

Lapo Berti - La felicità perduta - Luiss University Press, It, 2013




Il tema della “economia della felicità” è sempre di maggiore attualità. 
Una crisi finanziaria dalle conseguenze devastanti ha mostrato quanto poco la politica sia attualmente in grado di controllare i processi economici. Il deterioramento dei contesti sociali unito al diffuso peggioramento delle aspettative fanno il resto. Rimettere in discussione gli obiettivi tradizionalmente perseguiti è a questo punto, un passaggio necessario e non rinviabile.
E’ ora necessario chiedersi se l’obiettivo della crescita ininterrotta della ricchezza sia in effetti quello più appropriato per apportare alle persone ciò che, da sempre, i politici dichiarano di voler perseguire: la maggiore felicità possibile per il più gran numero possibile di individui.



Sinossi
Di fronte alla sempre più manifesta e drammatica incapacità dei sistemi politici di venire incontro alle aspettative, se non addirittura ai bisogni primari della maggior parte dei cittadini, è necessario tornare a interrogarsi in maniera radicale su ciò che conferisce senso alla vita individuale e collettiva. Il tema della felicità e della sua ricerca, solo apparentemente semplice e banale, mette alla prova tutte le nostre conoscenze disciplinari, dalla biologia alla neurologia, dall'antropologia alla psicologia, dalla filosofia all'economia, alla politica, nel tentativo di mettere a nudo il senso profondo della nostra esistenza o, se si preferisce, ciò che caratterizza, in maniera unica e specifica, la condizione umana. Attento in particolare alle implicazioni del tema per il discorso economico, l'Autore risponde con linguaggio semplice a quesiti complessi come quelli legati al significato da attribuire al termine “felicità”, alla necessità di parlare di felicità individuale o collettiva, o ancora all'unitarietà e omogeneità di ciò che procura felicità o della sua articolazione e varietà, realizzando un'opera al tempo stesso appassionante e accessibile ma anche in grado di contribuire in modo significativo alla ricerca sul tema.


Lapo Berti, economista, è stato dirigente presso l’Autorità garante della concorrenza e del mercato. È stato docente di Politica economica e finanziaria. Si è occupato di problemi di teoria monetaria e di storia del pensiero economico nonché di politica economica. È autore di L’Antieuropa delle monete (con A. Fumagalli, Il Manifesto 1993) e di Saldi di fine secolo. Le privatizzazioni in Italia (Ediesse, 1998). Più di recente ha pubblicato Il mercato oltre le ideologie (Università Bocconi Editore, 2006), Le stagioni dell'antitrust (con Andrea Pezzoli,Università Bocconi Editore 2010) e Trattatello sulla felicità (LUISS University Press, 2013).


Read more on LUP website

The Italian Miracle by Paul Krugman @ NYTimes.com - April 29, 2013




The Italian Miracle

by Paul Krugman

@ NYTimes.com / Read more

April 29, 2013

Italy is a mess. Yes, it has a prime minister, finally; but the chances of serious economic reform are minimal, the willingness to persist in ever-harsher austerity — which the Rehns of this world tell us is essential — is evaporating. It’s all bad. But a funny thing is happening:

What’s going on here? I think that we’re seeing strong evidence for the De Grauwe view that soaring rates in the European periphery had relatively little to do with solvency concerns, and were instead a case of market panic made possible by the fact that countries that joined the euro no longer had a lender of last resort, and were subject to potential liquidity crises.
What’s happened now is that the ECB sounds increasingly willing to act as the necessary lender, and that in general the softening of austerity rhetoric makes it seem less likely that Italy will be forced into default by sheer shortage of cash. Hence, falling yields and much-reduced pressure.
It also, to be a bit self-justifying, shows that back when I used to cite Italy in the 1990s as an example of how advanced countries can carry high debt loads, I wasn’t being naive. Back then Italy had its own currency, and debt denominated in that currency; yes, it was pegged to the Deutsche Mark, but there was always the option of unpegging. By joining the euro, Italy in effect turned itself, macroeconomically, into a third-world country with debts in someone else’s currency, and exposed itself to debt crisis; now, thanks to the Draghi put, it has stepped half way back into the first world.

Arnie Graf - Come si ricostruisce un partito @ Europa, 27 aprile 2013



Come si ricostruisce un partito 

di Arnie Graf

@ Europa, 27 aprile 2013 

Per svecchiare il suo partito Ed Miliband non ha chiamato un guru, ma un “community organizer”, Arnie Graf. Che sta cercando di far sì che le politiche del Labour «non vengano imposte dall’alto in basso, ma dalla base alla dirigenza». Pubblichiamo questo articolo uscito su LabourList.org. Una proposta politica che parla a tutti i partiti del centrosinistra europeo
Nel dicembre del 2010 Lord Maurice Glasman mi presentò a Ed Miliband. Fino a quel momento per quarantacinque anni ero stato un community organizer (organizzatore comunitario) negli Stati Uniti. Non avevo mai lavorato per un partito. Avevo speso tutte le mie energie per costruire organizzazioni forti di cittadini, che potessero chiedere conto ai leader sia politici sia del privato e che potessero lanciare nuove idee dal basso.
Una delle organizzazioni che ho aiutato a costruire concepì l’idea del salario di sussistenza. Nel 1994 la B.U.I.L.D. riuscì a far approvare la prima legge sul salario di sussistenza dal consiglio comunale di Baltimora. Da allora la legge sul living wage è stata adottata da oltre cento amministrazioni in America. (…)
Durante il nostro primo incontro ho appreso con piacere che Ed aveva sostenuto il reddito di sussistenza durante le primarie per la leadership laburista. Alla fine di quell’incontro Ed mi chiese di tornare nel Regno Unito per dare una sistemata al partito.
Rimasi sorpreso e onorato. Nell’estate del 2011 sono tornato in Gran Bretagna. Ho iniziato a viaggiare in tutto il paese, incontrando quadri di partito e leader di associazioni del terzo settore. In oltre due anni ho incontrato letteralmente migliaia di persone. Ho lavorato con gli organizer laburisti, i dirigenti, i militanti e i simpatizzanti nello sforzo di costruire un partito che ha il corpo di un’organizzazione forte e l’anima di un movimento.
Cosa ho imparato in questo tempo? Ho visto una gran voglia di parlare di sé, della propria famiglia, del lavoro e delle aspirazioni, delle gioie e delle preoccupazioni, delle ansie per il futuro. Ho incontrato uno straziante senso di perdita e un sentimento crescente di impotenza su come riempire il vuoto. È un sentimento perfettamente comprensibile. Basta farsi due passi su una qualsiasi strada di negozi, fare caso alle saracinesche chiuse, al diffondersi dello strozzinaggio legalizzato.
Un grande poeta (W.B. Yeats, ndt) ha scritto che quando «il centro non tiene», le cose crollano a pezzi. Cos’è questo centro che evita che le cose crollino? Cos’è che tiene viva la speranza? I miei cinquant’anni dentro l’esperienza del community organizing mi hanno insegnato che ci sono legami – relazioni e istituzioni – abbanstanza forti da proteggere le persone e da consentire che prende il via un’azione collettiva finalizzata al bene comune.
Il problema oggi è che troppe delle istituzioni che un tempo erano al servizio delle persone si stanno sgretolando, o perdono la loro vitalità, o sono già crollate. Tra le tante istituzioni che crollando e perdono la fiducia della gente ci sono i partiti. Per molte persone la parola “politico” ormai corrisponde a un insulto.
Una delle esperienze che mi ha più turbato è l’incontro con una quantità di persone che non hanno votato e che non voteranno. È gente che indica due ragioni per il suo gesto. Una la potrei classificare come una triste rassegnazione. Dicono che votare è una perdita di tempo. Che tutti i politici sono uguali, a prescindere dal partito. Che tutti i politici sono bugiardi. Poi ci sono gli astensionisti arrabbiati. Il rifiuto di votare è il modo in cui manifestano il loro potere. È il loro modo di mandare i politici a quel paese.
Quello che mi preoccupa di più è che molte di queste persone sono elettori di centrosinistra, anche se il riflusso dalla politica vale per tutti i partiti. Quando busso alla porta delle persone, ottengo la stessa risposta da gente di tutte le provenienze politiche: «Ho smesso di votare». Giustamente Ed Miliband ha spiegato che è uno dei problemi cruciali per il paese. Per questo ha inserito tra le sue priorità quella di avviare un grosso ripensamento culturale del Labour. Il partito deve essere il cambiamento che vuole portare nel paese.
Per farlo, Ed sta muovendo il partito da una cultura centralista e burocratica ad una di autodeterminazione, relazionale e localista. Vuole aprire il partito. La sua idea è di ridare significato alla politica a partire dal principio di sussidiarietà. Non sono un cattolico, ma ho imparato la sussidiarietà dalla dottrina sociale della Chiesa. Il principio di fondo è che le decisioni migliori e più efficaci vengono prese al livello di governo più vicino ai cittadini.
In passato, troppo spesso decisioni prese a Londra venivano trasmesse ai quadri locali di tutto il paese. Si chiedeva ai quadri di mettere in atto decisioni che non hanno contribuito a formare. In parte è per un semplice meccanismo di controllo. Manifesta una totale mancanza di fiducia nella capacità delle persone di incontrarsi per discutere, scontrarsi e trovare soluzioni per questioni che ritengono importanti.
È un cambiamento culturale che Bernard Crick ha chiamato fiducia nella affirmative person (“persona affermativa”). La convinzione che la maggioranza delle persone, se le circostanze glielo consentono, prenderà la decisione giusta. È un’esperienza che ho fatto durante la scrittura del nostro “manifesto aperto”. In quegli incontri c’era un’energia palpabile. E, altrettanto importante, c’era una straordinaria dose di talento.
Una grande istituzione non cambia in fretta o facilmente. Gli interessi corporativi sono sempre lì, pronti a mettersi di traverso. Ho 69 anni e sono un organizer da cinquanta. In tutto questo tempo ho rischiato la vita parecchie volte, specialmente quando ero impegnato nel movimento americano per i diritti civili. Mi hanno rivolto tutti gli insulti possibili. Ho sperimentato grandi vittorie e sconfitte devastanti. Non sono uno sprovveduto. So quanto ci vuole per avviare un grande cambiamento e quanto è difficile per istituzioni con una lunga storia e con le loro consuetudini.
Una volta Ed mi ha chiesto perché avevo accettato di passare così tanto tempo lontano da casa. Gli ho risposto che credo nella tradizione del Labour party. Dopo tutto, un partito che si chiama “Labour” non può che provenire da una storia buona. Eppure, dopo tre anni che sto qui, c’è un’altra ragione per cui continuo a fare questo lavoro. Ho sviluppato fiducia, rispetto e ammirazione per le persone di qui. La loro decenza e il loro spirito generoso meritano una politica di contenuto, profonda e inclusiva. In qualche modo spero che – lavorando con Ed e con i quadri, i militanti e i sostenitori del Labour – potrò essere parte anch’io di un nuovo giorno per il Regno Unito.
Chi è Arnie Graf
Per svecchiare il suo partito Ed Miliband non ha chiamato un guru, ma un “community organizer”. E uno dei più stimati al mondo. Arnold “Arnie” Graf, 68 anni, di Chicago (nella foto). L’allievo di Saul Alinski, che nel 1940 mise in piedi una delle prime reti di esperti e consulenti che aiutano le comunità locali a “organizzarsi”, a unire le forze per dare voce alle proprie rischieste. Arnie Graf – nato da una famiglia di operai newyorkesi di origini ebraiche, da sempre elettore democratico – è nel settore da cinquant’anni. Col suo lavoro ha influito sulla formazione del giovane Barack Obama. Alla fine del 2010 ha incontrato Ed Miliband, appena eletto leader del partito laburista britannico. Da allora vive in Gran Bretagna, dove sta cercando di far sì che le politiche del Labour «non vengano imposte dall’alto in basso, ma dalla base alla dirigenza». Pubblichiamo, con l’autorizzazione dell’autore, questo articolo uscito lunedì scorso su LabourList.org, uno dei principali blog di area. È il resoconto di due anni di lavoro in giro per il paese, ma anche un manifesto organizzativo. Una proposta politica che parla a tutti i partiti del centrosinistra europeo.

Slavoj Zizek - First as Tragedy, Then as Farce @ RSA Animate

domenica 28 aprile 2013

Riccardo Staglianò - L'"hacker" di Obama svela i suoi segreti @ Repubblica, 27 aprile 2013




L'"hacker" di Obama svela i suoi segreti

di Corrado Staglianò @ Repubblica, 27 aprile 2013

Harper Reed, mente hi-tech del presidente Usa, ospite al Festival del giornalismo di Perugia: "Il web ci ha permesso di non disperdere nemmeno un'energia in campagna elettorale". E di Grillo dice: "Non mi sorprende, l'establishment sottovaluta sempre la Rete"


PERUGIA 27 aprile 2013 
- L'uomo che ha domato internet per Obama ha la barba di Dostoevskij, una t-shirt da dj e due orecchini tribali. Nel parlamento italiano Harper Reed non lo farebbero entrare, alla Casa bianca si mettono sull'attenti. E la sera delle vittoria è stato uno dei primi a essere abbracciato, in una foto subito postata su Istagram, dal presidente degli Stati Uniti. "Cosa mi ha detto? 'Grazie'. E poi: 'Siete voi che mi darete lavoro una volta che avrò finito qui'. È una persona straordinaria, con cui puoi avere una normale conversazione".

Anche con lui, capo di tutti gli hacker del presidente, è molto piacevole parlare. Mite e gentilissimo, innamorato in modo commovente della moglie giapponese ("sto leggendo un libro di fantascienza, uno sulla storia dei telefoni e uno sulla battaglia di Stalingrado. Gliene parlo incessantemente e lei mi ascolta"), ha sulla tecnologia un approccio ben più ragionevole di tanti convertiti nostrani dell'ultim'ora. D'altronde, come recita il sottotitolo del suo blog, è "probabilmente uno dei tipi piú fichi al mondo". 

Uno serissimo che non si prende troppo sul serio. È al Festival internazionale del giornalismo di Perugia per fare oggi una lectio molto attesa sulla sua esperienza e cosa gli ha insegnato sul futuro del giornalismo. Ma accetta di ragionare su rete e politica.
 
Prima di guidare la squadra tecnologica per la rielezione di Obama aveva costruito la piattaforma di Threadless, un sito dove chiunque può proporre e realizzare il design di magliette, felpe e borse. Che c'entrava? "Mi ha fatto capire come si costruisce una community, come si democratizza l'accesso. In quel caso con i motivi per le t-shirt, mentre nella campagna con l'impegno dei volontari". Il sistema di login che avevano creato, per dire, era così semplice che la gente neppure se ne accorgeva. "È come con i clienti di un negozio: se qualcuno vuole aiutarti, devi rendergli la vita semplice". 

Gli organizzatori delle primarie del Pd possono prendere appunti. "Chiunque, anche un disabile o un veterano dell'Afghanistan in ospedale, via web può dare una mano. Il nostro compito era non disperdere neppure un'energia". Obama era la forza, loro il "moltiplicatore della forza", con 7 milioni di messaggi su Facebook per ricordare di andare a votare.

Le elezioni del 2008 erano un'altra èra. "L'iPhone aveva un anno, Facebook  ancora una cosa per giovani. Ora i miei genitori lo usano. E sempre più via telefono. Internet è diffusissima". E quindi c'era bisogno di una piattaforma, il Narwhal (dal nome di un cetaceo simile al beluga), che fosse in grado di reggere tutto questo traffico. Diffusissima, ma non ancora universale, e in questo spread stanno i motivi della persistenza del voto tradizionale. "Tutti possono andare alle urne e usare la matita, non tutti possono votare online. Da noi oggi ci si può registrare online per votare. Presto forse ci si potrà esprimere su questioni minori. Poi su questioni più importanti. È solo questione di tempo".

Ha sentito parlare di Grillo, ma non ne sa abbastanza per entrare nel merito. Dice solo: "Non sono sorpreso che un movimento nato sul web raggiunga il 25 per cento dei consensi. L'establishment, siano brand o partiti, sottovaluta sempre la Rete. Se la gente è scontenta e gli dai un'opportunità di esprimerlo, internet può ovviare alla mancanza di un'organizzazione tradizionale". Cita Anonymous, Wikileakes, piccoli soggetti dal grande impatto. Occupy Wall Street, però, contesta l'attivismo virtuale, per pigri, lo slacktivism: si può fare una rivoluzione dal divano? "È una polemica oziosa. Il web non può sostituire le persone nelle strade, ma che possa aiutarle è indubbio. Di nuovo, è un moltiplicatore. Pensate alla Primavera araba!". 

Algoritmi e persone insieme, alleati. Tra le sue passioni dichiarate figurano il quantified-self, quantificare le attività quotidiane per estrarne statistiche ("questo è l'ultimo Fitbit, un contapassi che in automatico fa grafici dei tuoi progressi") e la Singolarità, ovvero il momento in cui le macchine diverranno più intelligenti dell'uomo. "Si dibatte sui robot che rubano lavoro anche alle professioni intellettuali. Credo che sia inutile opporsi: se gli Stati Uniti non li usassero, la Cina lo farebbe e per noi sarebbe solo un danno. Piuttosto puntiamo sulla formazione delle persone, che siano sempre un passo avanti rispetto alle macchine"

Nella prossima campagna magari molti volontari saranno virtuali, bot scritti da uno come Reed. "La grande sfida filosofica negli anni a venire sarà capire chi è chi sulla rete. Valutarne reputazione e autenticità. C'è già chi gioca sporco. Ma sarà anche divertente scoprirli e contrastarli". Per questo Obama gli era così grato. E non c'è dress code che tenga.

Harper Reed, l'''hacker'' di Obama svela i suoi segreti @ Repubblica Tv, 27 aprile 2013

27th anniversary of the Chernobyl nuclear disaster - The ghostly ruins of Pripyat (ex Ussr) - 26 aprile 1986/26 aprile 2013


WikiLeaks Party (e Assange) alle elezioni australiane @ Voci Globali blog, 28 aprile 2013


WikiLeaks Party (e Assange) alle elezioni australiane TRADUZIONI DI E. INTRA E S. GLIEDMAN @ Voci Globali

Martedì 23 aprile Julian Assange ha presentato alla commissione elettorale australiana l' iscrizione del Partito Wikileaks, dopo aver raccolto in circa tre settimane l'appoggio di oltre 1300 elettori (più del doppio del minimo richiesto dalla legge). E secondo un recente sondaggio condotto dal centro di ricerca UMR del Labor Party, il 26% degli australiani sarebbe propenso a votare la nuova forza politica, che avrebbe quindi buone possibilità di entrare in Parlamento nelle elezioni di settembre.


Secondo la mappa dei consensi, la lista conquisterebbe il 36% nel Nuovo Galles meridionale, solo il 18% nell'Australia occidentale, e il 23% nello Stato di Victoria, dove è candidato lo stesso Assange. Occorre però tenere a mente che molto probabilmente al momento del voto tali consensi si riveleranno di fatto assai inferiori, mentre cammino di Assange verso il Parlamento resta ancora pieno di ostacoli. 

"Se sarà in grado di condurre una campagna intelligente ha buone probabilità di conquistare un seggio in Senato", sostiene John Utting, direttore generale dell'UMR. Molto meno ottimisti erano invece stati i risultati di un sondaggio precendente pubblicato dall'agenzia Nielsen, secondo cui i consensi non supererebbero il 14%. "Credo che alla luce di questi numeri la candidatura [di Assange] sia credibile, ma non al punto da vincere", aggiunge John Stirton della Nielsen . "Ha l'appoggio che gli serve, ma deve convertirlo tutto in voti... E ritengo poco probabile che possa riuscirci".  

Assange ha dichiarato di essere consapevole dei risultati contrastanti dei sondaggi, e di essere pronto a un'intensa campagna elettorale a distanza. "Non voglio sottovalutare le difficoltà della situazione, ma Wikileaks è abile nell'usare Internet e diffondere informazioni online. Vedremo se funzionerà o meno", rilancia in un'intervista a RT. Il sistema elettorale australiano consente di votare diversi candidati in ordine di preferenza, per cui è possibile entrare in Parlamento anche con il due per cento di preferenze.  

Greg Barns, avvocato e neo-nominato direttore della campagna, chiarisce che il Partito WikiLeaks presenterà "candidati di alta qualità" in tre diversi Stati, e si dichiara sicuro della conquista di qualche seggio, a prescindere dal fatto che Assange possa o meno tornare in Australia. Al momento infatti la Gran Bretagna gli vieta di lasciare il Paese, e l'Australia, suo luogo di nascita, ne ha sempre stroncato le attività di denuncia. 

"Spetta al governo garantire la possibilità di tornare in Australia per Assange", chiarisce Barns. "Sarebbe imbarazzante a livello internazionale per gli elettori di Victoria non avere in Senato la persona che hanno votato." 

Nonostante le diverse accuse a suo carico, Assange rimane una figura popolare in Australia. Il mese scorso ha dichiarato che se dovesse essere eletto, gli Stati Uniti non insisterebbero con le loro accuse, e la Gran Bretagna ne seguirebbe l'esempio. In quel caso infatti, aggiunge Assange, si arriverebe a un "caso diplomatico internazionale".  

Alle insinuazioni di molti che vedono la candidatura come una "scusa" per il suo rientro in patria, Barns nega apertamente che si tratti di una simile strategia: "Se così fosse, si sarebbe semplicemente presentato in una lista qualunque senza un proprio partito, con la speranza di farsi eleggere", ha affermato. 

Gli fa eco John Shipton, padre di Assange e presidente del Partito WikiLeaks, il quale assicura la serietà del figlio verso l'impegno politico: "Questo è lo sbocco politico di un percorso attivo da 10 anni. In tal modo, avendo una forza e un'autorità politica alle spalle, la trasparenza potrà portare anche all'accountability." 

Si attendono a breve i nomi di altri rappresentanti della nuova forza politica nel Nuovo Galles meridionale, nonché il nome di un vice a cui, in caso di vittoria, andrebbe il seggio al Senato, vista l'attuale impossibilità per Assange di lasciare la Gran Bretagna. Su di lui pende l'accusa di violenza sessuale in Svezia, dove potrebbe essere estradato e da qui in USA, motivo per cui ha ottenuto asilo nell'ambasciata ecuadoregna a Londra.  Intanto su Twitter è partita la campagna elettorale, con l'account   WikileaksParty e l'hashtag wikileaks.  

giovedì 25 aprile 2013

Deleuze & Fascism : Security: War: Aesthetics - Edited by Brad Evans and Julian Reid @ Routledge, Uk, 13th May 2013


This edited volume deploys Deleuzian thinking to re-theorize fascism as a mutable problem in changing orders of power relations dependent on hitherto misunderstood social and political conditions of formation. The book provides a theoretically distinct approach to the problem of fascism and its relations with liberalism and modernity in both historical and contemporary contexts. It serves as a seminal intervention into the debate over the causes and consequences of contemporary wars and global political conflicts as well as functioning as an accessible guide to the theoretical utilities of Deleuzian thought for International Relations (IR) in a manner that is very much lacking in current debates about IR.
Covering a wide array of topics, this volume will provide a set of original contributions focussed in particular upon the contemporary nature of war; the increased priorities afforded to the security imperative; the changing designs of bio-political regimes, fascist aesthetics; nihilistic tendencies and the modernist logic of finitude; the politics of suicide; the specific desires upon which fascism draws and, of course, the recurring pursuit of power.
An important contribution to the field, this work will be of great interest to students and scholars of international relations, fascism and international relations theory.
Introduction: 

Fascism in All its Forms Brad Evans & Julian Reid 

1. Desire and Ideology in Fascism Todd May 

2. Anti-Fascist Aesthetics Michael J. Shapiro 

3. Oppression Desired: Fascism & the Security Imperative Brad Evans 

4. Movement and Human Logistics: Pre-emption, Technology and Fascism Geoffrey Whitehall 

5. A People of Seers: The Political Aesthetics of Postwar Cinema Revisited Julian Reid 

6. Waltzing the Limit Erin Manning 

7. Politics on the Line Leonie Ansems de Vries

8. Fascist lines of the tokkotai Nicholas Michelsen

9. Fascism, France and Film: Inside-Out -Territorializing Aesthetics in The Raven (Le Corbeau) and Hidden (Cache) Ruth Kitchen


Brad Evans is a senior lecturer in International Relations at the School of Sociology, Politics and International Studies, the University of Bristol.
Julian Reid is Professor of International Relations at the University of Lapland, Finland.

"The editors of this superb volume tell us that 'We are all, always,
fascists, of multiple kinds'; the fascism that they speak of, via Deleuze,
is not limited to the exploits of Hitler and Nazism. This is the fascism
of our own time, a fascism that has deepened and extended even since the
time that Deleuze and Guattari penned Anti-Oedipus. This is the fascism of
liberalism itself, the fascism of Kant, of humanism; it is a fascism of
desire turned against itself, of the most basic aspects of power and
authority. The authors of this volume, extend upon, argue with, probe, and
complicate Deleuze's insights about pervasive fascism; through engagements
with western philosophy, science fiction, cinema, Marxism, Foucault, and
many other sources, these authors seek to reproblematize and reschematize
a fascism that we all partake in, a tendency that, in some sense, we can
never fully escape or leave behind. The beauty of this volume is that it
explicitly politicizes an endemic crisis, allowing very diverse frames of
reference (historical, aesthetic, theoretical) to mutually engage and
contest what must be the greatest challenge of the 21st century."
James Martel, San Francisco State University, USA
"When Foucault described Anti-Oedipus as a book for combating the inner fascist in us all his statement was taken at face value and never questioned or investigated. Deleuze and Fascism changes that: it turns Foucault’s claim into a question and problematic and pursues the various lines of flight it opens for us. This is a richly interesting collection of essays with a very serious purpose."-
- Ian Buchanan, Editor Deleuze Studies

Picblog: Francis Bacon's painting

mercoledì 24 aprile 2013

Gabriel Tarde - Monadologia e sociologia - Ombre Corte, It, 2013


Gabriel Tarde
Monadologia e sociologia
Read more on Ombre Corte website

Il libro
Gabriel Tarde, sociologo e magistrato, è autore difficilmente classificabile. La novità e l'originalità della sua teoria sociologica possono essere pienamente colte solo all'interno di una corrente di pensiero che da Leibniz, Nietzsche e Bergson, per arrivare a Simondon e Deleuze, definisce un "nuovo naturalismo", un materialismo dell'incorporeo e del virtuale.
Monadologia e sociologia costituisce il manifesto teorico del pensiero metafisico e sociale del sociologo francese. La sua sorprendente attualità risiede nel tentativo di spiegare i fenomeni sociali e psichici sulla base di un'ontologia delle forze affettive (o "psicologiche") e delle relazioni di potere che esse esprimono. Sebbene i risultati non sempre siano all'altezza della sfida lanciata, l'intuizione metodologica è di una ricchezza incomparabile rispetto alla tradizione sociologica che ha affermato la propria autorità evitando ogni riferimento all'opera di Tarde. Le "scienze sociali" potrebbero trarre perciò un sicuro beneficio da un ritorno alla sua sociologia, riconsiderando, ad esempio, il monismo affettivo e la "causalità" tutta particolare esplicata nel concetto di "azione a distanza". Esse potrebbero trovare in ciò un nuovo impulso per interrogare le attuali trasformazioni del lavoro, dell'attività comunicativa e della soggettività.

l'autore
Gabriel Tarde (Sarlat, 1843-Parigi, 1904), giurista, sociologo e filosofo, tra i vari incarichi, è stato Giudice istruttore nella sua città natale e capo del Dipartimento di statistica del Ministero della giustizia. Tra i suoi lavori tradotti nella nostra lingua: La morale sessuale (Armando, 2011); La logica sociale dei sentimenti (Armando, 2011); Che cos'è una società? (Cronopio, 2010); Le leggi dell'imitazione (Rosemberg & Sellier, 2012); Credenza e desiderio (Cronopio, 2012), e per le nostre edizioni, Il tipo criminale. Una critica al "delinquente-nato" di Cesare Lombroso (2010).

martedì 23 aprile 2013

Marta Serafini: Grillo pubblica i dati delle Quirinarie: «Rodotà ha preso 4.677 voti» @ Corriere della Sera, 23 aprile 2013


Grillo pubblica i dati delle Quirinarie, le consultazioni online del Movimento Cinque Stelle per scegliere il candidato alla presidenza della Repubblica. E lo fa tre giorni dopo la nomina del capo dello Stato.
SEI TURNI - Secondo quanto si legge sul blog, i voti espressi sono stati :
-
Gabanelli Milena Jole: 5.796
- Strada Luigi detto Gino: 4.938
- Rodotà Stefano: 4.677
- Zagrebelsky Gustavo: 4.335
- Imposimato Ferdinando: 2.476
- Bonino Emma: 2.200
- Caselli Gian Carlo: 1.761
- Prodi Romano: 1.394
- Fo Dario: 941.

Dopo la rinuncia di Milena Gabanelli e Gino Strada, Stefano Rodotà ha accettato di candidarsi ed è stato il candidato votato dal MoVimento 5 Stelle in aula. Nei sei turni di votazione Rodotà è stato votato rispettivamente 240, 230, 250, 213, 210, 217 volte.
LA CERTIFICAZIONE - Di 48.292 che avevano diritto a votare, hanno espresso la loro preferenza in 28.518. Per partecipare era necessario essere iscritti al Movimento ed era obbligatoria la registrazione sul blog di Beppe Grillo. Il processo dei due turni di voto è stato verificato dalla società di certificazione internazionale DNV Business Assurance e durante le votazioni Grillo ha denunciato di aver subito un attacco hacker. Polemiche erano nate all'indomani dell'elezione di Giorgio Napolitano al Quirinale, in quanto il M5S sosteneva che il nome di Rodotà fosse quello espresso dalla maggioranza dei cittadini. Un'affermazione cui però fino ad oggi non aveva fatto seguito la pubblicazione delle preferenze ottenute. Il tutto mentre nel M5S si continua a discutere sull'opportunità o meno di introdurre una piattaforma di democrazia liquida per proporre leggi e iniziative. Un sistema che non dovrebbe però essere esteso alla selezione dei candidati, che continueranno a essere votati sul blog di Beppe Grillo, con il metodo di Plurality Voting.

Venerdì 19 Aprile 2013 - Elezioni del Presidente della Repubblica - Il giorno del golpe istituzionale al Quarto scrutinio


lunedì 22 aprile 2013

Stefano Rodotà: Sono e resto un uomo di sinistra. @ La Repubblica, 22 aprile 2013 (diventerà famosa come Lettera a Scalfari)



Sono e resto un uomo di sinistra

di Stefano Rodotà @ La Repubblica
22 aprile 2013

CARO direttore, non è mia abitudine replicare a chi critica le mie scelte o quel che scrivo. Ma l'articolo di ieri di Eugenio Scalfari esige alcune precisazioni, per ristabilire la verità dei fatti. E, soprattutto, per cogliere il senso di quel che è accaduto negli ultimi giorni. Si irride alla mia sottolineatura del fatto che nessuno del Pd mi abbia cercato in occasione della candidatura alla presidenza della Repubblica (non ho parlato di amici che, insieme a tanti altri, mi stanno sommergendo con migliaia di messaggi). E allora: perché avrebbe dovuto chiamarmi Bersani? Per la stessa ragione per cui, con grande sensibilità, mi ha chiamato dal Mali Romano Prodi, al quale voglio qui confermare tutta la mia stima. Quando si determinano conflitti personali o politici all'interno del suo mondo, un vero dirigente politico non scappa, non dice "non c'è problema ", non gira la testa dall'altra parte. Affronta il problema, altrimenti è lui a venir travolto dalla sua inconsapevolezza o pavidità. E sappiamo com'è andata concretamente a finire.

La mia ca
ndidatura era inaccettabile perché proposta da Grillo? E allora bisogna parlare seriamente di molte cose, che qui posso solo accennare. È infantile, in primo luogo, adottare questo criterio, che denota in un partito l'esistenza di un soggetto fragile, insicuro, timoroso di perdere una identità peraltro mai conquistata. Nella drammatica giornata seguita all'assassinio di Giovanni Falcone, l'esigenza di una risposta istituzionale rapida chiedeva l'immediata elezione del presidente della Repubblica, che si trascinava da una quindicina di votazioni. Di fronte alla candidatura di Oscar Luigi Scalfaro, più d'uno nel Pds osservava che non si poteva votare il candidato "imposto da Pannella". Mi adoperai con successo, insieme ad altri, per mostrare l'infantilismo politico di quella reazione, sì che poi il Pds votò compatto e senza esitazioni, contribuendo a legittimare sé e il Parlamento di fronte al Paese.

Incostituzionale il Movimento 5Stelle? Ma, se vogliamo fare l'esame del sangue di costituzionalità, dobbiamo partire dai partiti che saranno nell'imminente governo o maggioranza. Che dire della Lega, con le minacce di secessione, di valligiani armati, di usi impropri della bandiera, con il rifiuto della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, con le sue concrete politiche razziste e omofobe? È folklore o agire in sé incostituzionale? E tutto quello che ha documentato Repubblica nel corso di tanti anni sull'intrinseca e istituzionale incostituzionalità dell'agire dei diversi partiti berlusconiani? Di chi è la responsabilità del nostro andare a votare con una legge elettorale viziata di incostituzionalità, come ci ha appena ricordato lo stesso presidente della Corte costituzionale? Le dichiarazioni di appartenenti al Movimento 5Stelle non si sono mai tradotte in atti che possano essere ritenuti incostituzionali, e il loro essere nel luogo costituzionale per eccellenza, il Parlamento, e il confronto e la dialettica che ciò comporta, dovrebbero essere da tutti considerati con serietà nella ardua fase di transizione politica e istituzionale che stiamo vivendo.

Peraltro, una analisi seria del modo in cui si è arrivati alla mia candidatura, che poteva essere anche quella di Gustavo Zagrebelsky o di Gian Carlo Caselli o di Emma Bonino o di Romano Prodi, smentisce la tesi di una candidatura studiata a tavolino e usata strumentalmente da Grillo, se appena si ha nozione dell'iter che l'ha preceduta e del fatto che da mesi, e non soltanto in rete, vi erano appelli per una mia candidatura. Piuttosto ci si dovrebbe chiedere come mai persone storicamente appartenenti all'area della sinistra italiana siano state snobbate dall'ultima sua incarnazione e abbiano, invece, sollecitato l'attenzione del Movimento 5Stelle. L'analisi politica dovrebbe essere sempre questa, lontana da malumori o anatemi.

Aggiungo che proprio questa vicenda ha smentito l'immagine di un Movimento tutto autoreferenziale, arroccato. Ha pubblicamente e ripetutamente dichiarato che non ero il candidato del Movimento, ma una personalità (bontà loro) nella quale si riconoscevano per la sua vita e la sua storia, mostrando così di voler aprire un dialogo con una società più larga. La prova è nel fatto che, con sempre maggiore chiarezza, i responsabili parlamentari e lo stesso Grillo hanno esplicitamente detto che la mia elezione li avrebbe resi pienamente disponibili per un via libera a un governo. Questo fatto politico, nuovo rispetto alle posizioni di qualche settimana fa, è stato ignorato, perché disturbava la strategia rovinosa, per sé e per la democrazia italiana, scelta dal Pd. E ora, libero della mia ingombrante presenza, forse il Pd dovrebbe seriamente interrogarsi su che cosa sia successo in questi giorni nella società italiana, senza giustificare la sua distrazione con l'alibi del Movimento 5Stelle e con il fantasma della Rete.

Non contesto il diritto di Scalfari di dire che mai avrebbe pensato a me di fronte a Napolitano. Forse poteva dirlo in modo meno sprezzante. E può darsi che, scrivendo di non trovare alcun altro nome al posto di Napolitano, non abbia considerato che, così facendo, poneva una pietra tombale sull'intero Pd, ritenuto incapace di esprimere qualsiasi nome per la presidenza della Repubblica.
Per conto mio, rimango quello che sono stato, sono e cercherò di rimanere: un uomo della sinistra italiana, che ha sempre voluto lavorare per essa, convinto che la cultura politica della sinistra debba essere proiettata verso il futuro. E alla politica continuerò a guardare come allo strumento che deve tramutare le traversie in opportunità. 

(Saint Pancras: Quest'uomo rappresenta il lato migliore dell'Italia. Il fatto che si sia tramato in modo torbido contro di lui, contro Romano Prodi e contro la volontà popolare solo per un manipolo di infami deputati killer di chiara provenienza centrista, cattolica e massonica, è una vergogna indicibile e rimarrà nella storia, in saecula saeculorum. Ps: la risposta di Scalfari non la inseriamo in calce per motivi di decenza intellettuale.)