giovedì 27 giugno 2013

Saul Newman - Max Stirner's Political Ethics of Voluntary Inservitude @ Universität in Koblenz (D/2012)

Max-Stirner-Workshop Newmann from Selbstermächtigung on Vimeo.

John Nichols and Robert W. McChesney: Dollarocracy - How the Money and Media Election Complex is Destroying America - Nation Books, Usa, June 11, 2013



John Nichols is the Nation magazine’s Washington, DC correspondent. A pioneering political blogger, he has written the magazine’s “Online Beat” column since 1999. A contributing writer for The Progressive and In These Times, he is also the associate editor of the Capital Times, the daily newspaper in Madison, Wisconsin. His articles have appeared in the New York TimesChicago Tribuneand dozens of other newspapers and he is a frequent guest on radio and television programs as a commentator on politics and media issues. Of Nichols, author Gore Vidal said: “Of all the giant slayers now afoot in the great American desert John Nichols’s sword is the sharpest.” (Photo Credit: Robin Holland)


Robert W. McChesney is the Gutgsell Endowed Professor in the Department of Communication at the University of Illinois at Urbana-Champaign and the author or editor of 23 books. His work has been translated into 30 languages. He is the co-founder of Free Press, a national media reform organization. In 2008, the Utne Reader listed McChesney among their “50 visionaries who are changing the world.”(Photo Credit: Brent Nicasio)


About Dollarocracy


When President Barack Obama was reelected, some pundits argued that, despite unbridled campaign spending, here was proof that big money couldn’t buy elections. The exact opposite was the case. The 2012 election was a quantum leap: it was America’s first $10 billion election campaign. And it solidified the power of a new class in American politics: the fabulously wealthy individuals and corporations who are radically redefining our politics in a way that, failing a dramatic intervention, signals the end of our democracy. It is the world of Dollarocracy.

U.S. elections have never been perfect, but America is now hurtling toward a point where the electoral process itself ceases to function as a means for citizens to effectively control leaders and to guide government policies. In Dollarocracy, two leading media experts—journalist John Nichols and academic Robert McChesney—examine the forces that have sapped elections of their meaning and stolen America’s democratic potential: the pay-to-play billionaires and the politicians who do their bidding, the corporations that have been freed to buy elections and the activist judges who advance their agenda, and the media conglomerates that blow off journalism while raking in billions airing intellectually and morally reprehensible political advertising.

The unprecedented tidal wave of unaccountable money flooding the electoral system makes a mockery of political equality in the voting booth. The determination of media companies to cash in on that mockery, especially by selling ad time at a premium to the campaigns—when they should instead be exposing and opposing it—completes a vicious circle. What has emerged, argue Nichols and McChesney, is a “money-and-media election complex.” This complex is built on a set of commercial and institutional relationships connecting wealthy donors, corporations, lobbyists, politicians, coin-operated “think tanks,” beltway pundits, and now super-PACS. These relationships are not just eviscerating democratic elections, they are benefitting by that evisceration.

With groundbreaking new research and reporting, Dollarocracy concludes that the money-and-media election complex does not just endanger electoral politics; it poses a challenge to the DNA of American democracy itself.



Excerpt from the Introduction



In the days and weeks following the 2012 election, the winning side predictably announced that the problem of money in politics was overrated because, after all, this side won. Imagining that all was well because the darkest possible scenarios did not immediately play out, the Christian Science Monitor declared, “Despite concerns that huge amounts of money spent by political action committee would skew the results, many candidates backed by large PAC-financed advertising campaigns did not win their races. Money was less influential than expected. Voters thought for themselves.”[1] So there you have it. Or maybe not.


While Republicans and their allied super-PACs did spend billions to defeat President Barack Obama and the Democrats, it is not as if the Democrats failed to return fire with fire. As the New York Times concluded, “The president and his allies appear to have matched or exceeded Mr. Romney and his allies in the number of advertisements that aired.” As the dust cleared after the election, it became obvious that the Democrats were very much part of the system, with their own dependence upon big money in countless areas. “The president’s re-election does not presage a repudiation of the deregulated campaign financing unleashed by the Supreme Court’s 2010 Citizens United decision,” political correspondent Nicholas Confessore of the Times  wrote. “Instead his victory most likely reinforced the practice.”[2]

This is the truth of 2012: money beat money.

To believe otherwise is naïve, just as it is naïve in the extreme to imagine that the money-and-media election complex ground to some kind of halt in November 2012. To the contrary, it has not yet built up to full force. That’s a daunting prospect, but it is also good news. Before it becomes the status quo, we may have an opportunity to intervene. But for that to happen, we must understand how we got to this point, how this system operates, what the consequences are, where it appears to be heading, and what Americans can and must do to get their nation back on the democratic grid. That is the purpose of this book.


The immediate effect of the money-and-media election complex is to encourage election campaigns, like those in 2012, that do not even begin to address the societal pathologies afflicting the people of the United States. The trillion dollars spent annually on militarism and war is off-limits to public review and debate. Likewise, the corporate control of the economy and the corporate domination of government itself get barely a nod. Stagnation, gaping economic inequality, growing poverty, and collapsing infrastructure and social services—major issues all—are accorded nothing more than the market-tested drivel candidates say to get votes. The existential threats posed by climate change and nuclear weaponry are virtually off-limits as campaign-season issues; whole debates that are supposed to go to the heart of domestic and global concerns pass by without mention of them. The drug war, which has created a prison-industrial complex so vast that the United States has a greater percentage of its population imprisoned than any other nation in history, is not to be mentioned—except when obviously engaged and concerned citizens force the issue onto the ballot via the initiative process.


The United States, like much of the world, is in a period of crisis, not unlike the 1930s or the Progressive Era of Teddy Roosevelt and Robert M. La Follette. But now the stakes are higher. Mainstream politics, following elections, seems increasingly irrelevant to addressing these grave, even existential, challenges. As a result, they are untended and grow more severe. Something has to give; this can’t go on forever, or even very much longer. It is in all our interests that these problems be addressed by democratic governance and sooner rather than later. The alternative is an ugly picture, one that is entirely unnecessary.


As the subsequent chapters will demonstrate, widespread popular disillusionment with contemporary elections and the political system is anything but irrational. The type of society we have is far better understood as a Dollarocracy than as a democracy. We have a system that is now defined more by one dollar, one vote than by one person, one vote. We live in a society where a small number of fabulously wealthy individuals and giant corporations control most of the dollars—and by extension have most of the political power. They buy election results that give them control over the government, and they hire lobbyists to fine-tune that control so that the distribution of wealth and income continually skews to their advantage. This is not a mystery. Polling shows that more than 60 percent of Americans understand that the nation’s economic structure is “out of balance” and that it favors a “very small portion of the rich” over everyone else."[3] And they despair that political structures are so skewed and corrupted that nothing will change this circumstance. As political scientist Jeffrey A. Winters characterized American governance circa 2012, “Democracy appears chronically dysfunctional when it comes to policies that impinge on the rich.”[4]


To be clear, elections are not entirely worthless—especially on the handful of issues where the wealthy do not necessarily have a horse in the race. Popular forces can prevail, even against increasing odds, and we admire and respect numerous politicians who enter and occasionally succeed in the electoral arena. Elections will remain among the main playing fields for politics in the visible future. Our argument is simply that the degree of difficulty that citizens confront when they seek to use the election process to effectively control government policies is vastly higher than it has been in memory. And it will only get worse unless Americans do something about it. A difficult truth lurks not far in the future: if our elections get appreciably more corrupt, extending the trajectory they were already on in 2012, the use of the term “democracy” to describe the United States will be inaccurate in even the weakest sense of the term. The point, then, is not to abandon elections, but to make them viable and credible.


——————————-

1. Editorial, “Election Winners and Losers: Americans Voted in Large Numbers, but Voters Need to Be Better Served at the Polls. Meanwhile, Republicans Must Pause to Reflect,” Christian Science Monitor, November 9, 2012.


2. Nicholas Confessore, “Results Won’t Limit Campaign Money Any More Than Ruling Did,” New York Times, November 11, 2012.


3. Jillian Berman, “Most Americans Say Economic Structure Favors ‘Very Small Portion of the Rich’: WSJ/NBC Poll,” Huffington Post, November 8, 2011.


4. Jeffrey A. Winters, “Democracy and Oligarchy,” The American Interest,  November/December 2011, 18.
———————————————————-

Table of Contents



Foreword: By Senator Bernie Sanders
Preface: Introduction: Privilege Resurgent
1: This is Not What Democracy Looks Like 11
2: The $10 Billion Election: What It Looks Like
When Billionaires Start Spending
3: The Architects of Dollarocracy: Lewis Powell,
John Roberts, and the Robber Baron Court
4: The Bull Market: Political Advertising
5: Media Corporations: Where the Bucks Stop
6: The Rise and Fall of Professional Journalism
7: Journalism Exits, Stage Right
8: Digital Politics: There Is No Such Thing
as “Too Much Information”

9: The Right to Vote: Beginning the
New Age of Reform

Lapo Berti: La democrazia che verrà (se verrà) @ lib21 blog



La democrazia che verrà (se verrà)
di Lapo Berti @ lib21.org  Read more

Le elezioni sono ormai alle spalle. Abbiamo detto, su questo sito, che, molto probabilmente, si sarebbero rivelate inutili, pleonastiche, per la scarsa capacità dei partiti, anche di quelli più nuovi, di innovare sostanzialmente l'offerta politica, adeguandola al contesto della globalizzazione. La rumorosa irruzione sulla scena politica del M5S sconvolge il quadro politico, ma non muta questa situazione. Muta il modo di fare e di essere della politica. È tempo, dunque, di cominciare a ragionare sullo scenario politico che si sta delineando e, al suo interno, dei destini della democrazia.

La democrazia dei partiti è finita?
È sorprendente che nessuno, o quasi, abbia notato che alle elezioni 2013 il PD era praticamente l'unica rappresentanza politica che ancora assomigliasse alla forma partito che ha dominato la scena politica del "secolo breve". Li ricordiamo bene i partiti di massa del secolo XX. Organizzazioni poderose, strutturate verticalmente e diffuse capillarmente, e capaci, quindi, di tenere insieme, con il cemento dell'ideologia, intere porzioni di una società articolata lungo le linee di faglia prodotte dal conflitto fordista. Organizzazioni cui la condivisione di un'ideologia forte, quasi una religione, forniva un forte potere identitario, la cui presa era accresciuta dalla capacità del partito di occupare, attraverso una serie di organismi collegati, pressoché tutti gli spazi della vita degli individui, da quelli del lavoro a quelli dello svago, a quelli della cultura, a quelli del consumo, costituendo una sorta di mondo chiuso all'interno del quale si viveva una specie di simulazione di quel mondo nuovo che s'intendeva costruire. Era il mondo del noi, i "compagni", gli "amici", contrapposto al mondo di "loro", e questa contrapposizione, il fatto di sentirsi in lotta contro un nemico, non un avversario, era parte costitutiva di un senso di appartenenza che prescindeva, in buona parte, dai contenuti concreti del programma e dell'azione politica, perché era orientato e riempito dal sole dell'avvenire, dalla fiducia in un futuro migliore che sarebbe venuto e che andava costruito.
Tuttavia, anche l'unico partito rimasto della lunga stagione novecentesca, il PD, al di là dei travagli che lo stanno portando all’implosione, non è che un pallido riflesso di quella realtà ideale e organizzativa. Gli manca, innanzitutto, la coesione ideologica, il possesso di una visione, e gli manca il robusto insediamento nella vita quotidiana di milioni di persone, attraverso i mille luoghi che consentivano di partecipare a una vita collettiva.
Il partito è diventato un organo verticistico, in cui si tentano fusioni a freddo fra gruppi dirigenti e culture politiche diverse, fra rappresentanze d'interessi. Qualche brandello di senso di appartenenza sopravvive, appeso a ciò che rimane di un'identità antica e pesante, specialmente nelle generazioni più anziane. Ma ha il carattere più di un'incrostazione che si tratta di rimuovere piuttosto che di una spinta vitale, in contrasto con una nuova modalità di adesione che tende a privilegiare il programma, la tutela degli interessi.
A parte il PD, le altre formazioni che hanno partecipato alla competizione elettorale sono delle strane creature che gravitano intorno a figure più o meno carismatiche, che, in un modo o in un altro, devono la loro notorietà alla sfera dei media e che dello sfruttamento dei media fanno il loro principale strumento di comunicazione, di reclutamento e di produzione di identità. Quello che le accomuna sembra essere l’inclinazione a una drastica semplificazione della realtà, che è, prima di tutto, una reazione istintiva alle alchimie partitiche, a quegli incomprensibili e interminabili giochetti parlamentari che hanno finito per svuotare il processo decisionale pubblico, trasmettendo ai cittadini un senso diffuso di inanità, quando non la rabbia per le risposte che non venivano ai problemi sentiti da tutti.
Ma bisogna anche stare attenti a non fare di tutte le erbe un fascio, perché ci sono anche tratti che distinguono fortemente le diverse formazioni in campo. Da una parte, c'è quella che ha del capo una concezione fideistica, quasi religiosa, e che si nutre anche di una scarsa cultura politica, dell’assenza di senso civico, dell’insofferenza per le regole democratiche, o per le regole tout court, di un atteggiamento che tende a essere più da spettatori che da cittadini attivi. È il ventre molle della società italiana, quella massa non di rado maggioritaria che l’antipolitica ce l’ha nel sangue, perché è intimamente antidemocratica, premoderna. A essa da sempre attingono i populismi, a partire da quello fascista. Non è un caso che sullo sfondo s’intraveda talvolta l’eterno simulacro dell’uomo forte, ritenuto capace di risolvere d’un colpo tutti i problemi, senza indulgere ai defatiganti e talora incomprensibili “riti” della democrazia rappresentativa. Dall'altra, c'è il movimento dei "grillini", il quale fa sì riferimento a un "capo" carismatico, che fa addirittura a meno anche di un simulacro di partito, ma che sarebbe profondamente errato assimilare al capo tipicamente populista del "Popolo delle libertà". Il ruolo, la funzione, il modo di porsi dei due non potrebbero essere più diversi. Grillo ha messo sù, ha "inventato", il movimento dei "grillini", ma lo ha fatto tramite gli strumenti leggeri, "virali", della rete, mentre Berlusconi l'ha fatto mettendo in campo gli strumenti pesanti dell'organizzazione aziendale, delle risorse finanziarie e della
macchina mediatica di cui disponeva. Grillo porta in parlamento persone comuni, che compongono uno spaccato della società che viene avanti dentro la metamorfosi di sistema che è in corso. Berlusconi porta in parlamento persone che devono semplicemente fare da amplificatori della sua comunicazione e, soprattutto, essere a lui fedeli. Non gli importa che rappresentino qualcosa della società. Devono semplicemente essere dei simboli, specialmente le donne, delle icone. Devono solo rappresentare lui. Le pulsioni sociali che anche Berlusconi legge con straordinaria lucidità gli servono solo per alimentare la macchina del consenso alla sua presenza mediatica e alla gestione privatistica della sfera pubblica. Grillo coglie, con grande intuito, rabbie, bisogni, che emergono dalla società e che si nutrono di profonde e talora antiche frustrazioni e insoddisfazioni e le trasforma in una poderosa macchina politica che ancora deve prendere forma, ma già fa sentire la pressione della sua potenza.
Il berlusconismo ha qualcosa di antico, di eternamente uguale, nella cultura politica mai nata del popolo italiano. Il grillismo, invece, appare tremendamente moderno, nella rozza immediatezza del suo modo di fare politica, di rappresentare, senza filtrarle, senza elaborarle, le pulsioni di rivolta più diffuse, nella loro genericità. Ma è anch’esso inquinato da una vena di antipolitica, d’insofferenza per la democrazia, che lo accomuna al berlusconismo. Certo, il grillismo dà voce a un’insofferenza per la politica dei partiti che rappresenta una reazione sana, popolare, all’inconcludenza, alla degenerazione, alla corruzione della classe dirigente politica. Ma non la risolve in iniziativa politica, la disperde nella vana ricerca di un qualcos’altro dalla politica che non sarà certo la rete a fornire, anche se la rete costituisce una formidabile risorsa politica che il grillismo ha capito e sta sfruttando, mentre i partiti zombi non se ne sono ancora accorti.

Democrazia senza partiti
Se, come afferma Revelli nel suo ultimo, lucidissimo libro, "il controllo monopolistico dello spazio pubblico da parte del partito novecentesco è finito" (p. 135), ne consegue necessariamente che fra i cittadini e il luogo principe della rappresentanza, il parlamento, tra i cittadini e il governo, si distende oggi uno spazio apparentemente vuoto, anche se, a guardare meglio, lo si vede pullulare di una miriade di forme di vita associativa che però non riescono, almeno oggi, a innervare un robusto processo di partecipazione alle decisioni collettive. Viene da pensare che questo enorme spazio vuoto che il vitalismo sociale non riesce a colmare finirà con il produrre un ulteriore offuscamento del ruolo dello stato nazionale e del suo governo, favorendo l'emergere e
il consolidarsi di spazi di governo, come quello regionale o, forse ancor più, quello delle macro-regioni, anche trans-frontaliere, dove la distanza fra cittadini e rappresentanti, fra cittadini e governo, è più ridotta e rende più agevole la comunicazione e il controllo. Forse, nella prospettiva di un rilancio della costruzione europea, questo slittamento della vita democratica verso la dimensione regionale potrebbe anche essere colto come una risorsa per dare rinnovata sostanza a un'Unione Europea sorretta da processi reali e non solo da scelte politiche, per lo più prive di legittimazione e partecipazione da parte dei popoli.
I partiti, nella loro forma novecentesca, non risorgeranno a nuova vita. Probabilmente, continueranno a trascinare una vita stentata ancora per molto tempo, in attesa che la società riesca a elaborare un nuovo contesto istituzionale che consenta una trasfigurazione della democrazia. In questa transizione, la cui durata e i cui esiti sono imprevedibili, sarebbe opportuno riuscire a imporre ai partiti che continueranno ad avere un ruolo nel governo degli stati nazionali e di aggregazioni più ampie, come l'Unione Europea, l'attuazione di misure che ridisegnino lo spazio istituzionale, in particolare ridefinendo i confini dei poteri sistemici, ivi compresi quello economico- finanziario e quello mediatico, in modo da aprire nuovi spazi al dispiegamento della democrazia.

Democrazia del pubblico
È bene avvertire che la sfiducia nei partiti, la caduta della lealtà e dell'identificazione dei cittadini nei confronti dei partiti, non sono un fenomeno unicamente italiano anche se alcune peculiarità negative del contesto nazionale contribuiscono a renderlo più marcato, addirittura più virulento. Ed occorre anche tenere bene a mente che non si tratta di un fenomeno nuovo. È da almeno 15-20 anni che gli studiosi ne segnalano la presenza in tutte le maggiori democrazie dell’occidente. Si tratta, dunque, di una deriva lunga, sospinta da forze profonde. I fenomeni cui stiamo assistendo, la crisi verticale dei partiti, l’emergere di movimenti legati a capi carismatici, l’eterna tentazione delle scorciatoie populistiche, non sono che increspature della superficie che segnalano che ci stiamo muovendo alla ricerca di nuove soluzioni, di nuovi scenari.
Sono due gli aspetti che qui vorremmo, intanto, sottolineare. Il primo è la faticosa fuoriuscita dagli schemi imposti dalle fratture sociali imposte, lungo gran parte del secolo scorso, dall’organizzazione fordista della produzione. Quelle fratture, alimentate e irrigidite dalle grandi culture popolari sorte in reazione ai guasti della prima rivoluzione industriale, hanno segnato in profondità la cultura politica del novecento e gettano ancora la loro ombra lunga sulle prospettive politiche del presente, ostacolando il tentativo di delinearle con chiarezza. Oggi non è più il lavoro il discrimine che decide chi sta da una parte e chi sta dall’altra della barricata. Non ci sono più le barricate. Il lavoro resta una grande questione sociale, ma non è più la matrice dei movimenti politici. Sono altri i temi e i problemi che sollecitano l’impegno politico dei cittadini e generano spinte collettive: l’ambiente, la vita urbana, le migrazioni, le disuguaglianze economiche e sociali. E’ da questo contesto che nascono i movimenti che, non a caso, si raccolgono sotto l’insegna del 99%. Nell’ingenua immediatezza di tutti i movimenti allo stato nascente, essi colgono un fatto sostanziale che nessuna delle paludate scienze sociali ha colto, nonostante le sue manifestazioni siano sotto gli occhi di tutti da almeno un trentennio. Sto parlando dell’emergere di un potere semi-occulto e privo di qualsiasi controllo che ha preso la forma di un’oligarchia finanziaria globale che vive nei paradisi fiscali, nel mondo dell’offshore, dello shadow banking system, e da lì controlla e domina lo scenario economico mondiale, dettando la propria agenda ai governi di tutto il pianeta e assoldando la politica di tutti i paesi. È il mondo dell’1%, che, con il suo esistere, pone l’intero resto della società come un indistinto, contrapposto 99%, che cerca faticosamente e confusamente di riappropriarsi di quel potere che la promessa democratica aveva fatto, una volta, balenare davanti agli occhi di milioni di cittadini convinti di aver conquistato una volta per tutte il diritto di decidere su cosa è meglio per la società di cui fanno parte. Il destino delle democrazie è oggi sospeso su questo abisso che si è aperto nella società.
Il secondo aspetto è ancora in gran parte inesplorato, ma c’è il fondato sospetto che possa diventare centrale già a partire dall’indecifrabile esito delle elezioni italiane. La crisi dei partiti novecenteschi, motore della democrazia rappresentativa, ha riportato in superficie la mai sopite pulsioni verso la democrazia diretta ovvero verso il massimo accorciamento possibile della filiera che produce le decisioni politiche. Certo, oggi l’aspirazione alla democrazia diretta può contare sull’ausilio del web e di tecnologie che consentono anche forme sofisticate di consultazione dei cittadini. Una sorta di agorà elettronica potrebbe far rivivere le forme di democrazia diretta che vigevano nell’antica Atene?
La democrazia diretta è un tema attraente, ma insidioso. Appare come la soluzione più semplice e appropriata al problema delle decisioni collettive, ma nasconde in misura molto elevata l'insidia della dittatura della maggioranza, che nessun regime democratico ha pienamente risolto, e il rischio congiunto della fascinazione dei capi popolo.
C’è, infine, un terzo aspetto, che appare come un corollario della crisi dei partiti, ma potrebbe avere radici e valenze più profonde: il ruolo dei “tecnici”, o presunti tali, come supplenti della politica. È stato ricorrente, negli ultimi vent'anni, il ricorso a figure definite "tecniche" per assolvere funzioni di governo che i partiti non erano in grado di adempiere. Più in generale, si può dire che il sistema politico italiano nel suo insieme non è stato in grado di elaborare e, tanto meno, di gestire soluzioni efficaci ai problemi sempre più gravi e incancreniti che l'Italia si trovava di fronte a seguito di una modernizzazione mancata che rappresenta l'atto di nascita del declino cui sembriamo condannati. È nata così una supplenza politica che ha preso le forme di "governi tecnici" la cui principale caratteristica era, ed è, quella di operare sulla base di un conclamato "vincolo europeo" che, ormai da lungo tempo, si è rivelato come l'unico modo per fare o tentare di fare le cose che la realtà del paese richiedeva nell'ottica del l'integrazione europea. Così anche l'ultima parvenza di democrazia rappresentativa e di legittimazione dei partiti è scomparsa dal l'orizzonte politico italiano, rendendo impossibile l'elaborazione di soluzioni endogene e condivise ai problemi sul tappeto. La distanza fra cittadini e istanza politiche ha finito per farsi abissale, dilatando lo spazio per i populismi di ogni genere, i quali hanno il privilegio perverso di saltare tutte le peripezie e le fatiche della rappresentanza per affidarsi al capo carismatico che scioglie, come per incanto, tutte le difficoltà, almeno a parole.
Il ricorso sempre più frequente ai "tecnici" e il bisogno di un "vincolo esterno" da rispettare per legittimarie l'azione sono l'indice e l'espressione di una crisi verticale dei sistemi democratici, che non riescono più a esprimere una "volontà generale" sufficientemente condivisa.


Il primo ciclo della democrazia italiana si è esaurito 
Il primo ciclo della democrazia italiana si è esaurito. Ha prodotto risultati importanti, tenendo a bada le pulsioni populistiche e autoritarie che da sempre si agitano nel fondo oscuro della società italiana, ha stabilmente insediato nel nostro regime sociale il riconoscimento e la tutela formale dei diritti che fanno la democrazia, ha anche creato, almeno in parte, un'opinione pubblica democratica, ma non ha prodotto l'uomo democratico, non ha allevato quel cittadino attivo che ne è il presupposto necessario. Occorre, dunque, procedere oltre la democrazia puramente formale, che oggi nasconde e rende possibili raggruppamenti e comportamenti oligarchici in tutti i gangli decisivi della società, e provare a instaurare una piena sovranità del cittadino che, attraverso una rinnovata rete di istituzioni intermedie, sia in grado di far rappresentare la sua volontà in maniera sostanziale e, soprattutto, attraverso l'esercizio costante e organizzato di una cittadinanza attiva, sia in condizione di controllare ed, eventualmente, di sancire l'esercizio del potere da parte dei suoi rappresentanti. Occorrono forme nuove e strumenti nuovi per l'effetto o esercizio della sovranità popolare. La rete, i Social Network, non sono, come qualcuno pensa, la soluzione finalmente trovata al problema della democrazia diretta, ma costituiscono certamente strumenti formidabili per favorire la comunicazione, la conoscenza, la trasparenza, dell'attività dei governi, locali e centrali, e sono quindi il valido presupposto di una vera cittadinanza attiva, che è l'unica garanzia possibile di un autentico regime democratico ed è quello che finora, almeno nel nostro paese, ma non solo, è mancato. 

Sandro Mezzadra: Quella potenza umana ridotta a merce @ Il Manifesto 13.06.2013 (Recensione del libro di Macherey "Il soggetto produttivo. Da Foucault a Marx")


Quella potenza umana ridotta a merce
di Sandro Mezzadra @ Il Manifesto 13.06.2013
SAGGI «IL SOGGETTO PRODUTTIVO. DA FOUCAULT A MARX» DI PIERRE MACHEREY, PER LA CASA EDITRICE OMBRE CORTE
Per organizzare il lavoro si producono «norme», che regolano comportamenti, ma anche limiti e resistenze

«Marx per me non esiste», dichiarò Michel Foucault in un dialogo del 1976 con la redazione della rivista Hérodote. E aggiungeva: «voglio dire questa specie d'entità che s'è costruita attorno a un nome proprio, e che si riferisce ora a un certo individuo, ora alla totalità di quel che ha scritto, ora a un immenso processo storico che deriva da lui». C'è qui una chiave per intendere il rapporto intrattenuto da Foucault con Marx, tema che continua a essere al centro di molti studi e dibattiti (si veda ad esempio il libro curato da Rudy Leonelli, Foucault-Marx. Paralleli e paradossi, Bulzoni, 2010): la radicale distanza di Foucault dal marxismo, inteso come compatto edificio dogmatico, si accompagnava in lui alla diffidenza nei confronti di ogni tentativo di «accademicizzare» Marx, di ridurlo a un «autore» come un altro. Quest'ultima è un'operazione certo legittima, continuava Foucault nell'intervista del 1976, ma equivale a «misconoscere la rottura che lo stesso Marx ha prodotto». Quella rottura nel cui solco Foucault ha continuato per molti versi a pensare - non senza produrre ulteriori rotture, che lo hanno spesso condotto lontano da Marx.
Il lungo saggio di Pierre Macherey, che la casa editrice Ombre Corte manda ora in libreria nella forma di un piccolo libro (Il soggetto produttivo. Da Foucault a Marx, pp. 95, postfazione di Toni Negri e Judith Revel, euro 10), interviene con grande originalità nel dibattito su questi temi. In questione non è, nel lavoro di Macherey, la ricerca delle influenze di Marx su Foucault, né l'alternativa tra l'«ipotesi di un Marx (già) foucaultiano e quella di un Foucault (ancora) marxista». Memore della lezione di Althusser, di cui fu uno dei collaboratori al tempo di
Leggere il Capitale (1965), Macherey propone piuttosto una lettura «sintomatica» di alcuni testi di Marx, facendovi agire un insieme di ipotesi avanzate da Foucault, in primo luogo a proposito del potere. E al contempo, immergendole nella concettualità marxiana, punta a precisare e a ridefinire lo statuto teorico delle ipotesi di Foucault.

Gestire i corpi
L'indagine di Macherey prende le mosse dalla definizione di «bio-potere» offerta da Foucault in La volontà di sapere (1976). È lo stesso linguaggio qui utilizzato da Foucault - «l'investimento del corpo vivente, la sua valorizzazione e la gestione distributiva delle sue forze» - a segnalare lo scarto che la categoria di «bio-potere» determina nell'analisi del potere. Più che nell'ambito tradizionalmente politico è sul piano dell'«economia» che questa analisi deve ora situarsi: ma, commenta Macherey, l'economia non appare qui in primo luogo incentrata «sui valori dei beni scambiabili, sulla base di una economia delle cose; essa si preoccupa piuttosto principalmente della gestione della vita, dei corpi e delle loro 'forze'». 
Vita, corpi, forze: sono termini essenziali nella critica marxiana dell'economia politica, e in particolare in quel concetto di forza lavoro che ne costituisce l'architrave. «L'insieme delle attitudini fisiche e intellettuali che esistono nella corporeità, ossia nella personalità vivente d'un uomo»: così Marx definisce la forza lavoro nel primo libro del Capitale, e già Paolo Virno, in un libro di diversi anni fa (Il ricordo del presente, Bollati Boringhieri, 1999), aveva invitato a guardare a questo concetto per cogliere l'«origine non mitologica» della biopolitica foucaultiana. Macherey, per parte sua, assume la definizione marxiana della forza lavoro come filo conduttore di un'analisi del capitalismo che evidenzia la natura cruciale dei conflitti che al suo interno investono la produzione stessa di soggettività. 
Decisiva, a questo riguardo, è la natura «potenziale» della forza lavoro, la distinzione fra le attitudini e le facoltà che ne definiscono il concetto e il «lavoro» vero e proprio: una volta ceduto al capitalista il diritto all'«uso» della propria forza lavoro, il possessore di quest'ultima «diventa actu», per citare ancora Marx, «quel che prima era solo potentia, forza lavoro in azione, lavoratore». È in questa distinzione, che riprende e riformula quella aristotelica tra potenza e atto, è nel «genio» con cui il capitale sfrutta il differenziale tra ciò che il lavoratore «può fare» e ciò che «concretamente fa» che Marx individua il «segreto» della produzione del plusvalore - e dunque l'origine dello sfruttamento. Commenta Macherey: «la metafisica funziona a condizione di prenderla per il verso giusto, facendola entrare in fabbrica». 
La mercificazione della potenza umana, ovvero il fatto che una classe di donne e uomini sia costretta a rendere merce la propria forza lavoro (a vestire i panni dei «possessori di forza lavoro»), è il fondamento del capitalismo. Le conseguenze che ne derivano dal punto di vista della soggettività sono evidentemente di enorme importanza. Il lavoratore appare un «soggetto diviso», nel senso che, pur rimanendo «interamente padrone della propria forza lavoro», ne ha alienato l'uso (il che porta Macherey a sottolineare come il contratto di lavoro vada inteso propriamente come un contratto di «locazione» della forza lavoro e non, secondo la lettera del testo marxiano, come contratto di «compravendita»). Ma soprattutto doppia appare la natura della stessa forza lavoro: quando il capitalista acquista il diritto all'«uso» della forza lavoro, paga con il salario quello che essa «è già», ne retribuisce per così dire il valore «a riposo». Mentre quando la forza lavoro, sotto il suo comando, viene messa al lavoro, essa non è semplicemente «forza produttrice» ma forza produttiva, ovvero creatrice di valore in eccesso rispetto a quello corrisposto originariamente dal capitalista al suo possessore. E soprattutto, la «forza lavoro» come forza produttiva appare come «portatrice di potenzialità sulle quali possono essere esercitati una pressione e un controllo atti a intensificare tali potenzialità».

Rapporti di forze
Si vede bene, in questo senso, come il concetto marxiano di forza lavoro apra immediatamente lo spazio per indagare le operazioni del «bio-potere». Lavorando sulla traccia del riferimento esplicito a Marx in uno dei primi testi di Foucault in cui compare questo concetto (la conferenza tenuta a Bahia nel 1976, Le maglie del potere), Macherey rilegge in modo molto efficace alcuni concetti e temi marxiani - dal «lavoro sociale» alla «cooperazione», dal «dispotismo» di fabbrica al «campo di lavoro» - per mostrare come lo svolgimento della problematica della forza lavoro determini un'implicazione reciproca di «bio-potere» e produzione di soggettività. Si potrebbe perfino dire, annota Macherey, che «la produzione industriale capitalistica inventa l'essenza umana, sotto forma di forza produttiva, per sfruttarla». Sono in particolare le figure collettive assunte dal lavoro (a partire da quella del «lavoro sociale») a determinare l'entrata in scena di tecnologie di potere del tutto immanenti alla cooperazione produttiva, e che dunque soltanto per una sorta di paradossale illusione ottica possono essere considerate come parte di una «sovra-struttura».
Leggendo in particolare i capitoli del primo libro del Capitale dedicati alla cooperazione e alla giornata lavorativa, Macherey svolge considerazioni di grande interesse sul tema foucaultiano della «società di norme», lavorando sul doppio significato (descrittivo e prescrittivo) del termine «norma». La produzione di norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del lavoro (ovvero per l'intensificazione della sua «produttività») appare da questo punto di vista un terreno essenziale di analisi, per comprendere tanto la tendenza delle norme a porsi come una «seconda natura», come un habitus «che orienta i comportamenti umani senza apparire alla coscienza come il principio che li dirige», quanto i limiti e le «resistenze» con cui quella tendenza necessariamente si scontra. Capitale e potere (lo notano nella loro postfazione Negri e Revel) sono in fondo definiti da Marx e Foucault in termini di «rapporti di forze», e l'elemento della lotta ne è dunque costitutivo.
Se un appunto si può muovere al lavoro di Macherey è di non aver svolto fino in fondo questo aspetto del suo discorso, di aver indicato con grande precisione il terreno su cui opera il «bio-potere» nel capitalismo ma di non aver intrapreso (riservandola forse a un'occasione successiva) l'analisi delle modalità con cui l'eccesso costitutivo del «lavoro vivo» marxiano può essere appropriato dai suoi soggetti come base di una diversa «forza produttiva», di una cooperazione nel segno dell'eguaglianza e della libertà. Non è certo una questione che si presti a scorciatoie analitiche o politiche, ma proprio oggi - di fronte a un capitalismo che pare esaltare la duttilità e la «flessibilità» della forza lavoro marxiana, rovesciandole nella crisi in precarietà e immiserimento di massa - mi sembra indispensabile ribadirne l'urgenza.

mercoledì 26 giugno 2013

MUTE VOL. 3, NO. 4 - SLAVE TO THE (ALGO)RHYTHM


MUTE VOL. 3, NO. 4 - SLAVE TO THE ALGORITHM

As the financial crisis fastens its grip ever tighter around the means of human and natural survival, the age of the algorithm has hit full stride. This phase-shift has been a long time coming of course, and was undoubtedly as much a cause of the crisis as its effect, with self-propelling algorithmic power replacing human labour and judgement and creating event fields far below the threshold of human perception and responsiveness. But, as the articles in this issue by Alberto Toscano, Bogdan Dragos & Inigo Wilkins, and Benedict Seymour relate, the adoption of algorithmic tools begun by financial traders in the 1990s has expanded exponentially since 2008 in response to the intensified profits crisis as much as the maturation of tools. Toscano [p. 68] soberingly illustrates the effects of this shift: ‘In 1945, US stock was held on average for four years; this dropped to eight months in 2000, two months in 2008, and 22 seconds in 2011.’ So algorithms are widely experienced as the replicant horsemen of the apocalypse, swarming through and clogging up markets in their pursuit of tradeable differentials, creating an endless churn of shares which foreclose longer term investment strategies, dangerously automating the assessment of risk and precipitating ‘flash crashes’, hitting labour markets as supply chain management systems react at light-speed to human or material frictions, sucking up huge financial and energy resources to construct the data infrastructures they require, and even creating tens of thousands of unemployed traders as this elite profession falls victim to its own drive towards efficiency.
But our enslavement to the algorithm has as much to do with our conceptions of it as our replacement by it or, better, the capitalist nature of this replacement. Toscano references a literature of ‘materialist micro-sociology’ which opens up the black-box of high frequency trading (HFT) to grasp it as a product of ‘institutional struggles’ over the fixing of legal and technical parameters, and not just the cognitively unmappable computational acceleration and automation of mathematics. In his short story [p.94], Seymour imagines a non-capitalist use of algorithms which are simply given a different aim – to solve mankind’s dependency on the value form and hydro-carbons, nix climate change and improve the sum of human happiness – thereby recentering the human and ‘enslaving’ the algorithm to the needs of mortals. Dragos & Wilkins [p.80] highlight a different finality to HFT than the chaos inducing repetition compulsion of the algorithm itself, namely that of high entropy and noise saturation peaks. As with all isolated systems, they argue, the market is ruled by the second law of thermodynamics which states that entropy will tend towards a maximum.
HFT’s attempts to eradicate information differentials (e.g. bid-ask spreads) end up offsetting more noise/entropy onto the system as a whole, as it ‘browns out’ the networks with price requests and the sub-millisecond turnover of trades. If the first two writers stress the algorithm’s operation within the logic of capitalism, one which as Marxists they also understand as both an effect and imprisonment of the human development of reason, Dragos & Wilkins widen the focus to think about how HFT is also determined by natural and physical forces; how capitalism precipitates high entropy. While none of these analyses understand algorithmic behaviour as strictly ‘out of control’, they do nevertheless diverge around the contextual frame in which its autonomising force can be understood. For Toscano and Seymour, algorithms exist within a human driven techno-social development which has unleashed the autonomising power of exchange value. For Dragos & Wilkins, the human evolves as much within the ontological sway of technology – amongst other physical, chemical and biological processes – as vice versa.
The ways in which capital’s will to autonomy meets material limits, and the material realm is reciprocally shaped by the forces of abstraction, is naturally as much a problem for city dwellers, farmers, artists, anti-capitalists and philosophers as capitalists themselves. Returning to Marx, Toscano reminds us that the more production is driven byexchange value and hence exchange, the more the physical conditions of circulation become a problem for capital in its bid to ‘annihilate’ space through time. Similarly, Dragos & Wilkins point out that the (paradoxical, because inimical to profit) pursuit of total efficiency or ‘zero information friction’ results ‘in the non-dialectical destruction of whole swathes of economic actors largely at the base of steep energy gradients’.
This ‘resurgence’ of the physical sees, for instance, finance capital blasting holes through the Allegheny Mountains to lay fibre optic cables to shave sub-millisecond times off trades between Chicago and New York. It also sees the migration of circulating capital into real estate speculation and rent extraction – discussed by Neil Gray in his extended review of David Harvey’s Rebel Cities [p.126] – during capitalism’s long profits crisis from the early ’70s until today. A ‘spatial fix’ which impacts in the material realm of social reproduction, with more or less insubordinate results across the decades. In both scenarios, automatic intensification causes the resurgence of material frictions: the physical terrain that circulating commodities or trades must cross as much as the social and physical densities of cities.
Artists are likewise provoked by the compulsive effects of automation upon the visual realm. John Houck, who has made this issue’s cover and artist’s project, has spoken of his desire to pierce virtual objects and their recursiveness. ‘I wanted to reclaim them and make them physical’, he said in an interview for Lay Flatmagazine, ‘[...] To overlay an intuitive system on a combinatorial system was the way out of the dead end of a predictable notational system.’ And in his article on the so-called New Aesthetic – a term given to the involuntarily aesthetic effects arising from networked computational and technological assemblages – Curt Cloninger insists on the aesthetic as residing in the affective responsiveness of humans and not within any notional aesthesis of the inorganic.
The escalating circularity between technological intensification and capitalist omnicrisis has become an oppressive and bewilderingly abstract battleground upon which the question of social survival, aims and values is being fought out. To what degree do we see reasoning and technological systems as autonomous from human determination? Can human society challenge its domination by abstract systems (of value) to create new, non-lethal ones? To what degree are we symbiotically integrated with them? How are they extending the limits of humanness or preventing its necessary development? When John Houck folds the print-out of a software driven index graph, re-photographs it and then adds a digital fold, can we still tell the difference between the two folds? Does the manual act of folding do something more than create a delusional sense of the human empowerment to affect our conditions? Or is exerting force against virtual systems, without fantasising our release from them, something we need to learn to do as elegantly as Houck?



Josephine Berry Slater <josie@metamute.org> is Editor ofMute

Featuring: Manifesto for a Theory of the ‘New Aesthetic’ - An irreverent guided tour of the ‘New Aesthetic’ by Curt Cloninger | The Missing Factory - John Roberts considers why work remains absent from film and culture more generally | Barbara Says – Industry Does it Faster - Roman Vasseur reviews the Artist Placement Group’s historic brokerage of bureaucracy and art | The Ghosts of Participation Past - Josephine Berry Slater reviews Claire Bishop’s recent book, Artificial Hells | Listener As Operator 3 - Howard Slater finds in jazz a response to the experience of slavery which preserves and propels a collective being | Untitled #m001-#m011, 2,325,600 combinations of 16 grays, an artist’s project by John Houck | Gaming the Plumbing | Alberto Toscano inspects the gap between financial fantasies and the muddy realities of the ‘robot phase transition’ | Destructive Destruction? - How is high frequency trading’s drive to efficiency affecting market dynamics as a whole? Ask Inigo Wilkins and Bogdan Dragos | Fellowship of the Wrong - A code-splitting tale of lightspeed trading run by Benedict Seymour, with illustrations by Rona Tunnadine | The Guest - A short story by Mira Mattar exploring the annihilating power of luxury | The Garden of Earthly Delights - Matthew Fuller wades through the Olympic muck to visit The Crystal World | At the Limit: Self-Organisation in Greece - Anna O’Lory of Blaumachen identifies some limits to current struggles in Greece | Whose Rebel City? - Neil Gray discusses David Harvey’s Rebel Cities from the perspective of the autonomous urban struggles of ’70s Italy

sabato 22 giugno 2013

Pierre Clastres - L'ANARCHIA SELVAGGIA le società senza stato, senza fede, senza legge, senza re - Eleuthera, Ita, 2013


L'indagine sulla dimensione politica è il cuore della speculazione etnologica di Clastres: da dove viene il dominio dell'uomo sull'uomo? come si afferma la coercizione politica? Per rispondere a queste domande cruciali Clastres interroga quelle società «selvagge» che – smantellando un consolidato pregiudizio etnocentrico – non considera affatto come insiemi sociali immaturi che per uscire dalla loro arretratezza socio-culturale devono evolvere nella direzione della divisione sociale e dunque della gerarchia. Al contrario, queste società indivise resistono coscientemente a qualsiasi accumulazione del potere al proprio interno che possa insinuare la diseguaglianza nel corpo sociale. E lo fanno ponendo i propri capi tribali sotto il segno di un debito verso la comunità che impedisce al loro desiderio di prestigio di trasformarsi in desiderio di potere. Sono appunto questi capi senza potere che esprimono compiutamente la filosofia politica del pensiero selvaggio, il suo essere in realtà non senza ma contro lo Stato.

"Più che parlare di «Clastres e noi», dobbiamo parlare di noi «dentro» il pensiero di Clastres."
Gilles Deleuze


prefazione
La riflessione sulla libertà selvaggia di Pierre Clastres             
di Roberto Marchionatti

capitolo primo
La questione del potere nelle società primitive                 
capitolo secondo 
Archeologia della violenza: la guerra nelle società primitive    
capitolo terzo 
Libertà, malencontre, innominabile                                        
capitolo quarto  
Età della pietra, età dell'abbondanza                                      
Bibliografia di Pierre Clastres
    


Pierre Clastres (1934-1977), ha insegnato Etnologia all'École Pratique des Hautes Études di Parigi. Allievo prediletto di Claude Lévi-Strauss, ha condotto le sue ricerche sulle dinamiche del potere, della guerra e della violenza.   

Read more



giovedì 20 giugno 2013

Affective Virality + First Bezna Congress (Tony Sampson and Luciana Parisi) @ Bucharest, Romania, 22 - 29 June 2013



Affective Virality + First Bezna Congress
(Tony Sampson and Luciana Parisi first time in Bucharest)
The National Dance Center (CNDB) hosts between 22 – 29 Jun the series of events Affective Virality + First Bezna Congress

Detailed information below:
- workshop with Tony Sampson – Virality, Chaos and the Brain  - 22 Jun 17h00 – 20h00, 23 Jun 17h00 – 20h00, CNDB, studio Stere Popescu
- lecture Luciana Parisi – Contagious Architecture: Digital Control and Aesthetics – 25 Jun, 17h00 – 20h00, CNDB, studio Stere Popescu
The workshop and lecture are part of the course “Mediatic Affects, Biological Pathos and the Psychotechnology of Gender” by the Bureau of Melodramatic Research (2012/2013) at the National University of Arts, Bucharest, supported by Patterns Lectures, Erste Foundation – More information about the course:
http://thebureauofmelodramaticresearch.blogspot.se/
- Bezna #4 – a series of lecture-performances on/from the Netherworld + zine launch, 29 Jun, 20h00, CNDB, studio Stere Popescu
——————————————————————————————————————
Virality, Chaos and the Brain – workshop with Tony Sampson
Virality – Saturday, 22 Jun, 17h00 – 20h00
The first discussion will begin by introducing the conceptual approach behind the book Virality: Contagion Theory in the Age of Network (2012). This is a diagrammatic rendering of social contagion drawing on the work of Gabriel Tarde and Gilles Deleuze. The lectures will then explore two stratagems of networked virality. The first, the immunologic, is a discursive formation or series of analogical propositions relating to the spreading of fear from biological to nonbiological contexts. The second, viral love, is typified by Obama-love and appears to be far more catching. It works according to nondiscursive resonances and affective atmospheres. It speaks of the event, not the essence. The aim of exploring these two stratagems is to tease out the subtlety and softness of cognitive and affective power relations in the control society.
The workshop that follows this lecture asks how stratagems can be developed to counter the contagions of fear and love.
Chaos and the Brain – Sunday, 23 Jun, 17h00 – 20h00
The second lecture will open up Deleuze’s long standing interest in neurophilosophy and look again at the brain’s confrontation with chaos. By doing so two main questions are posed: what can be done to a brain and what can a brain do? The first looks at the rise of so-called neuroculture, and focuses particular attention on the inventions of neuromarketing as an extension of cognitive labour. These new techniques of persuasion and absorption are intended to capture the chemical firings of the neuron and put it to work in new ways. The latter explores the potential of a nomadic brain that can confront chaos and escape the objectified brains of neuroculture. Here Deleuze’s interest in the relation between science, art and philosophy helps to prompt important questions for this event.
The workshop that follows this lecture asks how the common brains of artists, scientists and philosophers can respond to chaos, each other, and more significantly, how do they become nomadic.
——————————————————————————————————————
Contagious Architecture: Digital Control and Aesthetics – lecture Luciana Parisi
Tuesday, 25 Jun, 17h00 – 20h00
The talk will address the question of algorithmic automation as a new aesthetic form of power.  Algorithmic computation in architectural and interaction design is not simply an abstract mathematical tool but constitutes a mode of thought in its own right, in that its operation extends into forms of abstraction that lie beyond direct human cognition and control. The main philosophical source for the project is Alfred North Whitehead, whose process philosophy provides a vocabulary for “modes of thought” exhibiting various degrees of autonomy from human agency even as they are mobilized by it. Because algorithmic processing lies at the heart of the design practices now reshaping our world—from the physical spaces of our built environment to the networked spaces of digital culture—the nature of algorithmic thought is a topic of pressing importance that reraises questions of control and, ultimately, power.
Luciana Parisi is a Senior Lecturer and runs the PhD programme at the Centre for Cultural Studies at Goldsmiths University of London (UK). Her research looks at the relations between science and philosophy, cybernetics and information, technology and politics to formulate a critique of capitalism and at the same time investigate possibilities for change. During the late 90s she worked with the Cybernetic Culture Research Unit at Warwick and has since written with Steve Goodman (aka kode 9). In 2004, she published Abstract Sex: Philosophy, Biotechnology and the Mutations of Desire, where she departed from the critical impasse between notions of the body, sexuality, gender on the one hand, and studies of science and technologies on the other. Recently her research has engaged with computation, cognition, and algorithmic aesthetics. Her latest book on architectural modeling is Contagious Architecture. Computation, Aesthetics and the Control of Space (2013).
——————————————— Read more

mercoledì 19 giugno 2013

WE URGE THE PROGRESSIVE INTERNATIONAL COMMUNITY FOR URGENT SOLIDARITY ACTIONS WITH PEOPLE OF TURKEY! @ PEOPLE'S HOUSES via VIRALITY BLOG


PEOPLE’S HOUSES:
WE URGE THE PROGRESSIVE INTERNATIONAL COMMUNITY
FOR URGENT SOLIDARITY ACTIONS WITH PEOPLE OF TURKEY!
Dear brothers and sisters, dear friends of the democratic people’s movement in Turkey!
Istanbulites are under brutal attack and violence of the police and gendarmarie forces since 15th June evening when the police attack against Gezi Park started after the heavy provocations of PM Erdogan. The city is under clouds of tear gas of all kinds, including the prohibited kinds, used over all limits. Taksim square looks like a war field and now is closed to public access. Rubber bullets, water cannons scorching chemicals-acid and blast bombs are widely utilized until the first hours of this morning. There are queues of naked people waiting for aid in front of hospitals, yet hospitals and hotels that are used as shelters are also attacked with gas, over and over. Hotels around Taksim square are being evacuated due to extreme use of gas; numerous children are lost and heavily affected during the tear gas attack; a pregnant women lost her 3,5 months old baby. 132 people are reported to be seriously injured and 5 people are burnt due to chemical use.
Briefly the JDP government is waging a war against its own citizens by committing crimes of humanity: attacking hospitals and volunteering health care personnel; using tear gas and other chemicals inside houses, hotels and hospitals; closing the identity numbers on the police helmets; exercising widespread censorship over freedom of press; putting limitations over the Internet and prevention of media access. Police and gendarmarie forces attacked against thousands of Istanbulites marching from every corner of Istanbul in order to reach the Taksim square until sunrise by cutting the main highways and even walking across the Bosphorus bridge. Many people who are witnessed to be arrested by police cannot be found in the police stations.

Despite this war-like attack is evidenced by visual material and personal witnessing of various respectful members of the progressive international community, Istanbul governor and other government members claim that the police operation was “smooth” and no one was seriously injured. This discourse, beyond being a humiliation of the pains and suffering of Istanbulites, is heralding new crimes of humanity that are planned to be committed by the government following the “victory meetings” of PM Erdogan, today in Istanbul after the one yesterday in Ankara.
This brutal attack of the police forces should be stopped. The government is and will be responsible for the following events. We urge the progressive international community to strongly remind the JDP government its responsibility with all available means.
The mainstream media which is spreading disinformation in favour of a government which is waging war against its all people should be strongly reminded its democratic responsibilities.
We are seriously concerned with the health status of our citizens who are injured and would be injured. We urge the progressive international community especially to warn the government about the attacks against the children, pregnant women, injured citizens, voluntary health personnel, temporary health shelters and hospitals.
Yesterday evening ten thousands of people marched from every corner of Istanbul and today this march will continue. It is not possible to stop this march of our people.
We urge the progressive international community to start urgent solidarity actions with this democratic march of our people.
Oya Ersoy
People’s Houses Chairperson

martedì 18 giugno 2013

Stefano Rodotà - Le porte aperte al Grande Fratello @ Repubblica, 13 giugno 2013 (# Yes We Scan series)


Stefano Rodotà - Le porte aperte al Grande Fratello 
@ Repubblica, 13 giugno 2013 (Read more)

Si può e si deve essere indignati e scandalizzati dalla notizia di una rete elettronica di sorveglianza con la quale gli Stati Uniti hanno avvolto il mondo. Ma non ci si può dire sorpresi. Da anni, infatti, si assiste ad una convergenza tra sottovalutazione della privacy, crescita degli strumenti elettronici di controllo, enfasi posta sulla lotta al terrorismo ed alla criminalità. E non sono mancate le informazioni che mostravano come soggetti pubblici e privati avessero adottato, con diversi gradi di intensità, la logica secondo la quale la semplice esistenza di tecnologie sempre più penetranti e pervasive legittimava il ricorso ad esse in qualsiasi situazione.

Si stava abbattendo sull'intero pianeta quello che, già nel 2008, un gruppo di ricerca dell'Unione europea definiva un "digital tsunami", destinato a travolgere gli strumenti giuridici che garantiscono non solo l'identità, ma la stessa libertà delle persone, aprendo la strada a una radicale trasformazione delle nostre organizzazioni sociali, che vuol far diventare la sicurezza l'unico criterio di riferimento. Soggetti pubblici e privati si sono impadroniti di questa nuova opportunità, mentre rimanevano deboli o inesistenti le reazioni politiche.

E venivano dileggiati o trascurati gli allarmi delle associazioni dei diritti civili e del "popolo della rete". Sempre nel 2008, il rapporto di una di queste associazioni, Statewatch, criticava duramente l'abbandono del principio secondo il quale le raccolte private di informazioni sulle persone devono essere garantite contro l'accesso generalizzato da parte dello Stato a favore dell'opposto principio, che legittima l'accesso a qualsiasi dato personale con l'argomento, appunto, della sicurezza.

Questo scivolamento verso forme di democrazia "protetta" è ormai davanti ai nostri occhi, ed è stato descritto con i dettagli che ormai conosciamo bene e che mettono in evidenza come i tabulati telefonici, gli accessi a Internet, l'uso delle carte di credito, il passaggio quotidiano davanti a telecamere di sorveglianza, e via elencando, compongano un paesaggio all'interno del quale si muove una persona che lascia continue tracce, implacabilmente seguite, che consentono un ininterrotto "data mining", una possibilità di sottoporre ogni individuo ad una sorveglianza continua attingendo all'universo sterminato delle banche dati come ad una miniera a cielo aperto. Non più la "folla solitaria" delle metropoli, dove la persona poteva scomparire, ma persone "nude", spogliate d'intimità e di diritti.

Questo è il mondo nuovo che descrive il "Datagate". Un mondo pazientemente costruito anche con iniziative costituzionali, che negli Stati Uniti sono state definite con nomi come Patriot Act e, oggi, Prism. Iniziative che hanno una lunga storia e che, in altri momenti, si è cercato di contrastare. Vorrei ricordare che, proprio all'indomani dell'11 settembre, il Gruppo dei garanti europei per la privacy, per iniziativa dell'Italia, sollevò con molta forza il problema e ingaggiò un vero braccio di ferro con l'amministrazione americana che, per la prima volta nella sua storia, si dotava di un ministero dell'Interno, il Department of Homeland Security. I termini del conflitto furono subito chiarissimi. Si partiva dai dati dei passeggeri delle linee aeree, di cui si voleva conoscere ogni minuto dettaglio, dal modo in cui era stato acquistato il biglietto alla eventuale dichiarazione di abitudini alimentari. 

Non si dava nessuna vera garanzia sul modo in cui quei dati sarebbero stati utilizzati e sulle concrete possibilità di ricorso a un giudice nel caso di violazioni. Compariva con chiarezza la cancellazione tra dati raccolti da soggetti pubblici o da soggetti privati, e si creava un gigantesco conglomerato all'interno del quale le varie agenzie per la sicurezza avrebbero potuto muoversi liberamente. La questione assumeva una rilevantissima importanza politica, perché implicava la capacità dell'Unione europea di difendere efficacemente il diritto d'ogni persona alla protezione dei dati personali, la cui rilevanza e autonomia erano state appena riconosciute dalla Carta dei diritti fondamentali del 2000. 

Emerse allora una sorta di schizofrenia istituzionale, con un'alleanza tra Parlamento europeo e Gruppo dei garanti, mentre la Commissione finiva troppo spesso per comportarsi più come portavoce che come controparte delle pretese degli Stati Uniti. Ci accorgiamo oggi del fatto che, in quel conflitto, erano presenti tutti gli elementi che oggi ritroviamo nel Prism. Mancanza di tutele effettive (la corte di garanzia agisce in segreto), accesso all'enorme serbatoio offerto da soggetti privati come Google o Facebook, nessun rispetto dei diritti dei cittadini degli altri paesi, ai quali si negano i diritti esercitabili da quelli americani. Allora si riuscì ad ottenere qualche risultato non trascurabile. Ma oggi? Che cosa si intende fare di fronte a una situazione assai più grave di quelle del passato?

La Commissione europea, dopo essere stata reticente di fronte alle interrogazioni dei parlamentari che chiedevano informazioni perché già circolavano notizie sulla rete americana di sorveglianza, non ha reagito con l'immediatezza e la decisione che sarebbero state necessarie, confermando una sorta di subalternità di fronte agli Stati Uniti, evidente in molti casi degli anni passati in cui assai debole è stata la sua difesa della privacy. Dal Parlamento si dovrebbe attendere una reazione non ispirata alle reticenze con le quali, all'inizio del 2000, venne affrontato il caso allarmante della rete di sorveglianza più nota all'epoca, Echelon. E gli Stati europei? Un segnale sembra venire solo dalla Germania. Inquieta la passività degli altri, prigionieri tutti della logica di una sicurezza insofferente d'ogni limite, tanto che più d'un paese europeo si esercita anch'esso in spericolate iniziative di sorveglianza. Il Governo italiano rimarrà parte di questo coro silenzioso?

Bisogna ripetere che, di fronte a vicende come questa, la parola privacy è inadeguata o, meglio, deve essere sempre più intesa come un riferimento che dà fondamento concreto a questioni ineludibili di libertà e democrazia. L'erosione della privacy, la sua negazione come diritto e come regola sociale, non avviene soltanto all'insegna della sicurezza, ma anche di una pressione economica di tutte quelle imprese che vogliono considerare i dati personali come proprietà loro, come una tra le tante risorse liberamente disponibili. Espropriata dei suoi dati, la persona si fa merce tra le altre. Libertà e democrazia, dunque, rischiano d'essere schiacciate nella tenaglia di sicurezza e mercato.

Terra di diritti, regione del mondo dove più alta è la tutela comune della privacy, proprio in questo momento l'Europa deve essere consapevole di avere la responsabilità di poter essere un attore decisivo in questa grande partita politica. Nel momento drammatico del conflitto seguito all'11 settembre, nel febbraio del 2002, la più grande organizzazione americana per la tutela dei diritti civili, l'American Civil Liberties Union, pubblicò un documento con il quale invitava l'amministrazione americana ad abbandonare la pretesa di imporre all'Europa le proprie regole, facendo propri, invece, i principi di libertà che in quel momento gli europei difendevano. Oggi dovremmo avere memoria di quelle parole, creando le condizioni perché possano ancora essere pronunciate.

(13 giugno 2013)