martedì 31 marzo 2015

Erik Davis:Myth, Magic, and Mysticism in the Age of Information @ Los Angeles Review of Books, 29Mar2015

Myth, Magic, and Mysticism in the Age of Information by Erik Davis 


Erik Davis’s TechGnosis is considered the classic text on the relation between technology and the occult. This “Afterword 2.0” was written for a new edition, just out from North Atlantic Books.

IT MAKES ME SLIGHTLY PAINED to admit it, but the most vital and imaginative period of culture that I’ve yet enjoyed unfolded in the early 1990s (with the last years of the 1980s thrown in for good measure). There was a peculiar feeling in the air those days, at least in my neck of the woods, an ambient sense of arcane possibility, cultural mutation, and delirious threat that, though it may have only reflected my youth, seemed to presage more epochal changes to come. Recalling that vibe right now reminds me of the peculiar spell that fell across me and my crew during the brief reign of David Lynch’s Twin Peaks, which began broadcasting on ABC in the spring of 1990. Today, in our era of torrents, YouTube, and Tivo, it is difficult to recall the hold that network television once had on the cultural conversation, let alone the concrete sense of historical time. Lynch’s darkside soap opera temporarily undermined that simulacra of psychological and social stability. Plunging down Lynch’s ominous apple-pie rabbit hole every week, we caught astral glimmers of the surreal disruptions on the horizon ahead. I was already working as a culture critic for the Village Voice, covering music, technology, and TV, and later that year I wrote an article in which I claimed that, in addition to dissolving the concentrated power of mass media outlets like ABC, the onrushing proliferation of digital content channels and interactive media was going to savage “consensus reality” as well. It wasn’t just the technology that was going to change; the mass mind itself was, in an au courant bit of jargon from Deleuze and Guattari’s A Thousand Plateaus, going molecular.
Molecular meant a thousand subcultures. Pockets of alternative practices across the spectrum crackled with millennialist intensity in the early nineties, as if achieving a kind of escape velocity. Underground currents of electronic music, psychedelia, rap, ufology, cyberculture, paganism, industrial postpunk, performance art, conspiracy theory, fringe science, mock religion, and other more or less conscious reality hacks invaded the spaces of novelty and possibility that emerged in the cracks of the changing media. Hip-hop transformed the cut-up into a general metaphor for the mixing and splicing of cultural “memes” — a concept first floated by Richard Dawkins in 1989. Postmodernism slipped into newsprint, Burning Man moved to the desert, and raves jumped the pond, intensifying the subliminal futurism of American electronic dance music into a sci-fi hedonism that turned the DJ into a nerdy shaman and the nervous system into a launching pad. The ambient music designed to fill chill-out tents helped stage a return of a pop-tech mysticism, intensified by MDMA’s glowing body-without-organs and the return to serious psychedelia aided and abetted by Terence McKenna and other Internet-enabled psychonauts. The eighties zine scene continued to flourish, but new production tools allowed publications like Mondo 2000, Magical Blend, Gnosis, and the “neurozine” Boing Boing to catapult from the DIY zone onto the magazine racks. At the same time — and with enormous effect on the weirdness to come — the zine ecology began colonizing the online hinterlands of BBSes, Usenet alt groups, and the Well (which was, well, a big BBS). Even cable access TV was getting pretty strange (at least in Brooklyn). Some wags joked that Hendrix had rightly prophesied, and that the sixties had turned out to be the nineties after all. And while that fantasy radically distorted the street politics of the former and the technology-primed economics of the latter, it did announce that the old hippie divide between a computerized technocracy and an earthy analog underground had not only broken down but dissolved.
This was, quite simply, an awesome time to be a cultural critic. At the Village Voice, then a feisty paragon of identity politics and primo alternative journalism, I was encouraged by a handful of highly skilled (and highly tolerant) editors to write about everything from cosmic heavy metal to posthumanist philosophy to The X-Files to the Zippies. Following the steps of my Voice pal and fellow tech journalist Julian Dibbell, I got a Panix dial-up account in 1993, and dove into the weirdness of alt groups, French theory listservs, and the social experiments of LambdaMOO, where I encountered a crew of highly intelligent and creative anarchist pagans that blew my mind. Those years were, by far, the most fun I ever had online. But the real initiation into the stream of technomagic that inspired TechGnosis occurred a couple years earlier, when I flew from New York to the Bay Area in order to attend the first and only Cyberthon, a paisley-flaked technology gathering whose speakers included Timothy Leary, Terence McKenna, and Bruce Sterling. Virtual reality, now making a belated comeback through Oculus Rift and related gamer gear, was all the rage. I strapped on dread-headed Jaron Lanier’s data-glove rig, and I toured the VR lab at NASA Ames with the deeply entertaining John Perry Barlow. I met a sardonic William Gibson, who single-handedly engineered our “collective hallucination” of cyberspace, and a standoffish Stewart Brand, whose Whole Earth tool fetishism presaged the Cyberthon’s meet-up of counterculture and cyberculture. For me, born in the Bay Area but raised and living on the East Coast, the Cyberthon was a strange kind of homecoming: one that only strapped me onto a new line of flight, a cruise that rode the growing updrafts of what would become the mass digital bloom.
TechGnosis was in many ways woven from the travel diary of that cruise. As a journalist, as well as a heady seeker of sorts, I was already devoted to tracking the juxtaposition of spirituality and the material grit of popular culture, a juxtaposition that in the nineties came to include new technologies, human augmentation tech, and the dawning “space” of digital mediation. Once I tuned into this techgnostic frequency, I realized that the waves radiated backward as well as forward, not just toward Teilhard’s apocalyptic Omega Point or McKenna’s jungle Eschaton, but toward the earliest technical stirrings of Paleolithic Homo sapiens. I became seized by the McLuhanesque conviction that the history of religion was really just a part of the history of media. As a pagan dabbler, I grokked that the hermetic and magical fabulations that had gone underground in the modern West had returned, like Freud’s repressed hankerings, in technological forms both built and imagined, demonic and transcendent, sublime and ridiculous. I began to track these secret histories, and my notes grew until they demanded to be a book.
Today there is so much wonderful and intelligent material on occult spirituality — in scholarship, literature, and the arts — that it is hard to remember just how esoteric this stuff was in the nineties. Peers at the time suggested that, outside certain recondite circles, my research might prove bootless given the more pressing issues — and pragmatic opportunities — associated with the digital revolution. And yet, as the pieces fell into place, as I befriended technopagans or stumbled across cyborg passages in hermetic texts, I felt I no longer had choice in the matter. I was possessed by what Teilhard had called the “demon (or angel) of Research,” which is one way of describing what takes place when the object of study turns around and grabs you by the balls. I had to write TechGnosis. And though other writers and historians were tuned into these questions both before and alongside me, I am chuffed, as the British say, that scholars, hackers, mystics, and artists alike continue to draw from the particular Wunderkammer I assembled.
I think TechGnosis continues to speak despite its sometime anachronism because it taps the enigmatic currents of fantasy, hope, and fear that continue to charge our tools, and that speak even more deeply to the profound and peculiar ways those tools shape us in return. These mythic currents are as real as desire, as real as dream; nor do they simply dissipate when we recognize their sway. Nonetheless, technoscience continues to propagate the Enlightenment myth of a rational and calculated life without myths, and to promote values like efficiency, productivity, entrepreneurial self-interest, and the absolute adherence to reductionist explanations for all phenomena. All these day-lit values undergird the global secularism that forms the unspoken framework for public and professional discourse, for the “worldview” of our faltering West. At the same time, however, media and technology unleash a phantasmagoric nightscape of identity crises, alternate realities, memetic infection, dread, lust, and the specter of invisible (if not diabolical) agents of surveillance and control. That these two worlds of day and night are actually one matrix remains our central mystery: a rational world of paradoxically deep weirdness where, as in some dying earth genre scenario, technology and mystery lie side-by-side, not so much as explanations of the world but as experiences of the world.
Take the incipient Internet of things — the invasion of cheap sensors, chips, and wirelessly chattering mobile media into the objects in our everyday world. The nineties vision of “cyberspace” that partly inspired TechGnosissuggested that a surreal digital otherworld lay on the far side of the looking glass screen from the meatspace we physically inhabit. But that topology is being decisively eroded by the distribution of algorithms, sensing, and communicating capabilities through addressable objects, material things that in some cases are growing extraordinarily autonomous. There are sound reasons for these developments, which arguably will greatly increase the efficiency and power of individuals and organizations to monitor, regulate, and respond to a world spinning out of control. As such, the Internet of things offers consumers another Gernsback carrot, another vision of a future world where desire is instantly and transparently satisfied, where labor is offloaded onto servitors, and where we are all safely watched over by machines of love and grace. But if the social history of technology provides any insight at all — and I would not have written TechGnosis if it didn’t — this fantasy is necessarily coupled to its own shadow side. As in the tale of the sorcerer’s apprentice, algorithmic agents will be understood as possessing a mind of their own, or serve as proxies for invisible agents of crime or all-watching control. Phil Dick’s prophecy, cited earlier in TechGnosis, is here: our engineered world is “beginning to possess what the primitive sees in his environment: animation.” In other words, a kind of anxious animism, the mindframe once (wrongly) associated with the primitive origins of religion, is returning in a digitally remastered form. Intelligent objects, drones, robots, and deeply interactive devices are multiplying the nonhuman agents with whom we will be forced to negotiate, anticipate, and dodge in order to live our lives. Sometimes remote humans will be at the helm of these artifacts, though we may not always know whether or not people are directly in the loop. But all of it — the now wireless world itself — will become data for the taking. So if Snowden’s NSA revelations felt like the cold shadows of some high-flying nazgûl falling across your backyard garden, get ready to be swallowed up in the depths of the uncanny valley.
One side of this new animism we already know by another name: paranoia, which will continue to remain an attractive (and arguably rational) existential option in our networked and increasingly manipulated world. Even if you set aside the all-too-real problems of political and corporate conspiracy, the root conditions of our hypermediated existence breed “conspiracy theory.” We live in an incredibly complicated world of reverberating feedback loops, one that is increasingly massaged by invisible algorithmic controls, behavioral economics, massive corporate and government surveillance, superwealthy agendas, and insights from half a century of mind-control ops. It is impossible to know all the details and agendas of these invisible agents, so if we try to map their operations beyond the managed surface of common sense and “business-as-usual,” then we almost inevitably need to tap the imagination, with its shifty associative logic, as we build our maps and models out of such fragmentary knowledge. That’s why the intertwingled complexities — aided and abetted by the myopic and self-reinforcing conditions of the Internet — found even in the most concrete conspiracy investigations inevitably drift, as systems of discourse, towards more arcane possibilities. The networks of influence and control we construct are fabulated along a spectrum of possibility whose more extreme and dreamlike ends are effectively indistinguishable from the religious or occult imagination. JFK = UFO. Analyses of the “twilight language” hidden in the latest school shooting, or Illuminati hand signs in hip-hop videos, or the evidence for false flag operations buried in the nitty-gritty data glitches of major news events — all these disturbing and popular practices suggest an allegorical art of interpretation that is impossible to extricate from our new baroque reality, with all its reverberating folds of surface and depth. Paranoia’s networks of hidden cause not only resonate with the electronic networks that increasingly complicate and characterize our world, but suggest the ultimate Discordian twist in the plot: that the greatest forms of control are the stories we tell ourselves about control.
Indeed, the most obvious place to track the prints of myth, magic, and mysticism through contemporary technoculture is, of course, in our fictions. At the beginning of the nineties, geek culture was largely a nerdy niche, its genres and fannish behaviors leagues away from serious cool. But as geeks gained status in the emerging digital economy, the revenge of the nerds was on. The battle is now over, and the nerds rule: popular culture is dominated by superheroes, science fiction, sword and sorcery, RPGs, fanfic, Comicons, Lovecraftmania, cosplay. Geek fandoms have gone thoroughly mainstream, propagated through gaming, Hollywood, online newsfeeds, massive advertising campaigns, and office cubicle decor. With a qualified exception for hard SF, these genres and practices are all interwoven, sometimes ironically, with the sort of occult or otherworldly enchantments tracked in TechGnosis. But its not just geek tastes that rule — it’s geek style. As the software analytics company New Relic put it in a recent ad campaign, we are all “data nerds” now. In other words, we like to nerd out on culture that we increasingly experience as data to play with. The in-jokes, scuttlebutt, mash-ups, and lore-obsession of geekery allow us, therefore, to snuggle up to the uncanny possibilities of magic, superpowers, and cosmic evil without ever losing the cover story that makes these pleasures possible for modern folks: that our entertainments are “just fictions,” diversions with no ontological or real psychological upshot, just moves in a game.
The funny thing about games and fictions is that they have a weird way of bleeding into reality. Whatever else it is, the world that humans experience is animated with narratives, rituals, and roles that organize psychological experience, social relations, and our imaginative grasp of the material cosmos. The world, then, is in many ways a webwork of fictions, or, better yet, of stories. The contemporary urge to “gamify” our social and technological interactions is, in this sense, simply an extension of the existing games of subculture, of folklore, even of belief. This is the secret truth of the history of religions: not that religions are “nothing more” than fictions, crafted out of sociobiological need or wielded by evil priests to control ignorant populations, but that human reality possesses an inherently fictional or fantastic dimension whose “game engine” can — and will — be organized along variously visionary, banal, and sinister lines. Part of our obsession with counterfactual genres like sci-fi or fantasy is not that they offer escape from reality — most of these genres are glum or dystopian a lot of the time anyway — but because, in reflecting the “as if” character of the world, they are actually realer than they appear. That’s why we have seen the emergence of what scholars call “postmodern religion” between the cracks of our fandoms: emotionally wrenching funerals on World of Warcraft, Mormon (and Scientological) science fictions, Jedi Zen, even Flying Spaghetti Monster parodies that find themselves wrestling with legal definitions of “real” religion.
But it is may be in horror that we most clearly see the traces of technological enchantment today, a trace as easy to track as the eerie frame of Slender Man. Emerging from the mines of creepypasta, a hard-geek zone of Internet-enabled horror tales designed to propagate virally, Slender Man first appeared as a faceless and abnormally tall spook in a black suit lurking in the background of an otherwise placid playground scene posted to the comedy prankster site Something Awful. Memetically, Slender Man had the goods, and soon found himself multiplied through a vast number of images, videos, cosplay costumes, and online narratives. I like to think Slender Man’s popularity may have had something to do with his resemblance to the lanky and reserved H. P. Lovecraft — a resonance underscored by the tentacles he sometimes sports. Lovecraft’s so-called Cthulhu mythos is the paragon of that weird interzone aimed at by so many horror franchises, which seek to achieve an “as if” reality through self-referential and intertextual play that seems to bring the phantasm further into being. This play, it could be argued, is almost what the Internet is designed for. But here we speak not of fell Cthulhu, nor of the dreaded Necronomicon and its various incarnations in print. Instead, it was the gangly Slender Man who stepped from cyberspace into the real when two twelve-year-old girls from Wisconsin — perhaps not unlike the adolescents in the original Photoshopped playground image — stabbed a classmate in the woods in order to please the crowd-sourced wraith. The possible mental instability of the girls is not really the point here — it is the rapid Net-enabled mediation of fictions into something more like folklore, but a folklore now rendered viral and invasive through the virtual and social media that increasingly circulate and condition “consensus reality.” Less horrifying examples of this sort of phantasmic logic can also be found in the fringe phenomena of Otherkin and tulpamancy — Internet-fueled subcultures that proclaim the ontological reality of beings and identities cobbled together in part from fandom and modern folklore, but gaining their consistency through the digital mediation and collective construction of unusual psychological experience.
In a recent essay for the book Excommunication, Eugene Thacker examines the constitutive role that media have played in many supernatural horror tales. In normal life, the different times and places that communication technologies tie together belong to the same plane of reality — New Caledonia may be an exotic place, but when I FaceTime someone there, I am still communicating with a locus in Terran spacetime. But in supernatural horror, media create portals between different orders of reality, what Bruno Latour would call different ontological “modes.” Examples include the cursed videotape in the J-horror classic Ringu, or the device in Lovecraft’s “From Beyond” that reveals the normally invisible beasties that flit about our dimension. The paradox of such fictions is that the remoteness of the otherworld is made immanent in the technology itself, present to hand in an actual artifact that still oozes otherness. The device it grows haunted, or weird, not because the technology breaks down, but because it works too well. Glitches, noise, and stray signals are no longer technical faults but the flip side of another order of being leaking through. Though Thacker is interested in horror fiction, a similar bleed between ontological realms occurs in some paranormal practices. Take the legions of photographers drawn to angels, ghosts, and manifestations of the Blessed Virgin Mary. Though the ubiquity of phones and post-processing techniques should, according to the rationalist rules of evidence, diminish the believability of specters or heavenly beings, some photographers have developed a rich iconography of lens flares, floating orbs, streakers, and other mysterious marks that indicate otherness. Media will always present technical anomalies, and such anomalies will always offer stages for oracular and otherworldly perception, whether or not you consider such perceptions as internally-generated apophenic projections, or as living traces of those mysterious orders of presences that seem to ghost communication.
The spaces of novelty that TechGnosis explored were largely opened up by developments in technical media, including the digital revolution that emerged at the end of the twentieth century. But a far more fundamental example of Thacker’s “weird media” remains the human sensorium itself: at once the realtime flux of perception, feeling, and cognition, as well as the neural substrate that conditions, and arguably causes, this ongoing mediation of reality. And it is the human sensorium, conscious and unconscious, that has become the ultimate object of technical manipulation, augmentation, and control. In part, this represents the steady march of technoscience and the rational Enlightenment project it represents, and as such would seem to suggest that we are close to banishing all those hoary ghosts of yore. But there is a funny paradox about the neuroscientific bid to map the workings of the mind: the more totalizing the effort to explain consciousness and all its features, the more seriously researchers must engage, in a non-trivial manner, the most marvelous and otherworldly events: lucid dreams, placebo healings, out-of-body journeys, near-death experiences, extreme-sports highs, meditative insights, DMT otherworlds, and a whole host of apparitions, premonitions, and other paranormal phenomena. While intricate (and intransigent) sociobiological explanations for all this weirdness will continue to be presented as the only serious game in town, and while the organized (and well-funded) armies of militant skeptics will continue to fan the smokescreen that surrounds serious parapsychological research, the phenomena themselves must be taken seriously as experiential realities. Weirdness, in other words, cannot simply by swept under the rationalist carpet — it is thoroughly woven into the world that needs to be explained — and that will continue to be experienced, above and beyond all explanation.
In “The Spiritual Cyborg,” for my money the most important chapter in this book, I talked about how the extreme view of human being presented by reductionist science — that we are basically neo-Darwinian DNA robots — has itself been hijacked by some techgnostics for the purposes of mystic liberation and visionary reality programming. This unexpected twist, by which skepticism becomes a tool of spirit, is one of the key points of the anthropological perspective I favor. It is not that religious visions or spiritual values or occult cosmologies are special, unvarnished forms of truth. They are indeed stories and constructions, fabulations and fabrications we use (and mis-use) to get by. The point instead is that the demands of cold hard reality — whether those are framed as reductive naturalism, economic pragmatism, or a harsh and arrogant skepticism that does injustice to all manner of realities hard and soft — are also stories and constructions. Facts are very special objects, which is why they must be constructed through such careful and painstaking methods. But they are still human fabrications, especially when we noise them abroad through popular media or glue them together into more or less impervious worldviews. We are all wearing tool belts here, scientists and mystics alike, fashioning experience into artifacts and realities that feedback on us, inevitably, as stories, shaping us in turn. Backed up by sociobiology or neuroscience — or the pop-science simulacra of sociobiology and neuroscience — many of today’s dominant technological stories are devoted to augmenting the competitive advantage of the same old rational agent, or, more insidiously, to manipulating subjectivity for purposes of economic or social control. Instead, I hope that we rapidly and creatively expand our range of what the German philosopher Peter Sloterdijk calls “anthropotechnics” — those processes and practices that turn us into perceiving subjects, that train our capacities, that bootstrap our own transformation. Rational calculation should never tame what Sloterdijk describes as the “vertical tension” that pulls us ever upward and outward, and toward the acrobatics of the spirit.

I admit that sometimes this seems like a thin hope indeed. A massage therapist I know up in Northern California recently remarked that, faced with the apparent gloaming of human history, most folks she knew were either rooting themselves in more embodied, local, and offline lives, or were diving with more mutant gusto into the intertwingled webwork of the digital cosmopolis. I have always been a fan of the “middle way” — between reason and mystery, skepticism and sympathy, cool observation and participation mystique. Facing the technological future, I remain a being of ambivalence, suspended, like many, I suspect, in a vexed limbo of bafflement, wonder, denial and despair. I remain fascinated and amazed by our realtime science fiction and the cognitive enhancements (and estrangements) provided by our increasingly posthuman existence. But I also find myself profoundly alienated by the culture of consumer technology, aggravated by the fatuous and self-serving rhetoric of Silicon Valley tools, horrified by our corporatized surveillance state, and saddened by the steely self-promoting brands that so many people, aided and abetted by social media, have become. I was born in the Summer of Love, and while my generation had the uncanny privilege of witnessing the dawn of mass digital culture, I increasingly find myself communing with the other side of the coin: the analog sunset it has also been our blessing to witness and undergo. Like the warm crackles of vinyl, or the cosmic squiggles of a wild modular synth, or the evocative glow of an actual Polaroid, the resonant frequencies of a less networked world still illuminate all my relations. I do not feast on nostalgia, but nostalgia is not the same thing as affirming the gone world that still signals us now, in the timeless time of transmission.


mercoledì 18 marzo 2015

Critica del presente tra letteratura e filosofia: Benjamin, Il culto del capitale @ Siena, Università degli studi, 18 marzo 2015


Università degli Studi di Siena 1240
Dottorato di Ricerca in Filologia e Critica

Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne
Siena, Aula "Refugio" (via Refugio, 4 - p.t.)

mercoledì 18 marzo 2015

ore 14.30 - Critica della letteratura e critica sociale
Daniele Giglioli (Università di Bergamo)
Guido Mazzoni (Università di Siena)

ore 17.00 - Benjamin, Il culto del capitale
Elettra Stimilli (Scuola Normale di Pisa)
Paolo Godani (Università di Macerata)
Clemens-Carl Härle (Università di Siena)

Il culto del capitale Walter Benjamin: capitalismo e religione. A cura di Dario Gentili, Mauro Ponzi e Elettra Stimilli (Quodlibet, 2015) + Paolo Godani: recensione del libro "Il culto del capitale"


Il culto del capitaleWalter Benjamin: capitalismo e religione A cura di Dario Gentili, Mauro Ponzi e Elettra Stimilli


Il lavoro seminariale raccolto in questo volume prende spunto dal frammento Capitalismo come religione, composto da Benjamin nel 1921. Qui, in poche pagine dalla densità quasi visionaria, il capitalismo è presentato come una religione puramente cultuale, che tende a reiterare all’infinito un meccanismo di indebitamento e di colpevolizzazione da cui non può esserci scampo. A distanza di quasi un secolo, l’intuizione di Benjamin risulta confermata in maniera plateale dalla crisi dei nostri giorni, e non c’è da stupirsi se il frammento è diventato ormai un riferimento costante nei dibattiti recenti sulla natura e sul destino del capitalismo.

Per queste ragioni l’Associazione Italiana Walter Benjamin (AWB) ha scelto questo breve testo per inaugurare le pubblicazioni del suo Seminario permanente, affiancando a una nuova traduzione del frammento i contributi dei diversi autori che hanno preso parte al primo ciclo di incontri. Questo lavoro vorrebbe contribuire ad avviare una fase nella ricezione dell’opera di Benjamin interessata soprattutto a farne emergere lo straordinario valore per una comprensione critica dell’attualità.

Contributi di Alessandra Campo, Roberto Ciccarelli, Massimo De Carolis, Dario Gentili, Gabriele Guerra, Clemens-Carl Härle, Giuseppe Massara, Bruno Moroncini, Paolo Napoli, Massimo Palma, Mauro Ponzi, Sarah Scheibenberger, Elettra Stimilli, Tamara Tagliacozzo, Massimiliano Tomba, Luca Viglialoro.

                                                                        §§§§§

Il culto del capitalePaolo Godani «Alfabeta2» 06-12-2014

Il culto del capitale, che comprende una nuova traduzione del testo di Benjamin Kapitalismus als Religion e una quindicina di saggi dedicati a temi connessi, è il risultato di un lavoro comune svolto nel Seminario permanente di Studi benjaminiani (istituito dall’Associazione Walter Benjamin). Soprattutto la prima parte del testo (che oltre ai contributi dei curatori vede quelli di Massimiliano Tomba, Bruno Moroncini e Clemens-Carl Härle) è legata all’analisi del frammento benjaminiano e alla ricostruzione dei contesti storici e teorici nei quali esso si inserisce. Nella seconda parte del lavoro sono presentati testi (di Paolo Napoli, Massimo De Carolis, Roberto Ciccarelli e Alessandra Campo) che elaborano in maniera più autonoma alcune delle tematiche suggerite nello scritto di Benjamin, facendo emergere soprattutto la loro centralità per una comprensione critica del mondo attuale. Infine, la terza parte del libro (con testi di Luca Viglialoro, Sarah Scheinbenberger, Gabriele Guerra, Tamara Tagliacozzo, Massimo Palma, Giuseppe Massara) è dedicata all’analisi di incontri (reali o possibili) tra Benjamin e altri pensatori o poeti per lo più novecenteschi (ad esempio: Sorel, Bataille, Eliot, Pasolini).

Alcune delle linee direttrici che segue Il culto del capitale erano state anticipate dal libro di Stimilli, Il debito del vivente. Ascesi e capitalismo (Quodlibet 2011), senza che ciò diminuisca l’interesse di questo studio collettivo ricco e approfondito. Nell’impossibilità di rendere conto in maniera dettagliata dei diversi contributi, ci limiteremo a segnalare alcune delle tematiche a nostro avviso più interessanti.

Innanzitutto, il confronto tra la prospettiva di Benjamin e quella di Max Weber e di Carl Schmitt. Con il primo, da cui evidentemente Kapitalismus und Religion trae (seppure in maniera critica) il suo spunto centrale, Benjamin condivide l’idea che all’origine del potere religioso dell’economia capitalistica non vi sia la teologia, ma la pratica dell’ascetismo cristiano. Con il secondo, Benjamin ha in comune, fra l’altro, la considerazione della colpa come nozione-limite del diritto, in questo assimilabile al forza con la quale la legge si impone. Per Benjamin la colpa (Schuld), esterna o liminare rispetto al potere politico, è tuttavia interna, nella forma del debito (Schulden), ad un potere economico che si presenta dunque come una modalità di dominio distinta dal potere statuale, ma forse addirittura più violenta (in quanto più sottilmente pervasiva) di quest’ultimo.

Uno dei punti più rilevanti è che il “portatore” della colpa, dunque l’indebitato nel quale si incarna la forma generatrice dal capitalismo, non è il vivente umano in generale, ma l’individuo vivente. Il potere religioso del capitale non si applica all’uomo generico o alla massa degli uomini, bensì a ogni singolo essere umano come tale. Il culto colpevolizzante e indebitante del capitale è anche, inseparabilmente, un culto individualizzante, il cui sintomo Benjamin identifica, con grande raffinatezza psicologica, in quella “malattia dello spirito proprio dell’epoca capitalistica” che sono le “preoccupazioni”. Queste ultime sono sintomo dell’individualizzazione perché “sorgono dall’angoscia per l’assenza di una via d’uscita che sia comunitaria e non individuale-materiale” (p. 11). Se questo è vero, la via d’uscita (dalle preoccupazioni e dal capitalismo) dovrà procedere – come spiega Gentili – “in senso inverso rispetto all’individualizzazione, alla frantumazione dell’inter-esse in interesse individuali”. In altre parole, “Benjamin non sta sostenendo soltanto la condivisibilità del debito. Egli sostiene soprattutto che, in sé, la vita in-comune è priva di colpa” (p. 67).

Questa necessaria inversione di rotta, questa Umkehr, viene messa da Benjamin in opposizione esplicita al potenziamento (Steigerung) che si suppone caratteristico dell’oltreuomo nietzschiano. La via d’uscita dal capitalismo non sta nel potenziamento dell’umano, ma, giusto all’opposto, nella politica come “adempimento dell’umanità non potenziata (ungesteigerten)” (p. 68). La nozione di Umkehr, come viene suggerito da Härle nel suo testo, torna sotto la penna di Benjamin nel saggio su Kafka, dove si afferma che essa consiste nella “direzione dello studio che trasforma la vita in scrittura”, dove lo studio, “poiché non si oggettiva in alcuna cosa né in alcun prodotto – commenta Härle – si riassume nella semplice intensità del suo gesto” (p. 103).

Il nesso tra l’inversione di rotta rispetto all’individualizzazione e il culto capitalistico che fa pesare sull’individuo il destino di una colpa inespiabile, di un debito infinito, spiega forse l’accenno di Benjamin al fatto che “la teoria freudiana appartiene al dominio sacerdotale di questo culto” (p. 10). Il culto del capitale sorvola discretamente questo punto, che sarebbe stato utile mettere in relazione con la considerazione benjaminiana di una nozione di carattere opposta all’idea di destino.

Varrebbe la pena approfondire l’idea che una via d’uscita dalla colpa costitutiva del destino individuale non si trovi nell’immagine di un rimosso come “capitale che grava di interessi l’inferno dell’inconscio” (immagine che, semmai, ribadisce la costituzione di un’individualità colpevole), non, dunque, nella psicanalisi, ma piuttosto in quella “sublimità della commedia di carattere” che risiede nell’affermazione di una certa “anonimità dell’uomo e della sua moralità, pur mentre l’individuo si dispiega al massimo nell’unicità del suo tratto caratteristico” (Destino e carattere).

Il culto del capitale mostra nella maniera più chiara sino a che punto, per invertire la rotta del capitalismo attuale, le pratiche volte a rimuovere il peso economico del debito non possano non affrontare il problema dell’eliminazione del fardello antropologico della colpa.



venerdì 13 marzo 2015

Lapo Berti: Il grande freddo Considerazioni sulla qualità della vita in tempi di turbolenza @ Lab21 website

Lapo Berti: Il grande freddo
Considerazioni sulla qualità della vita in tempi di turbolenza


Una crisi di civiltà?

Il termine forse più usato e abusato negli anni o decenni passati è quasi certamente “crisi”. Lo si è declinato in un’infinità di modi. Si è parlato di crisi politica, di crisi economica, di crisi finanziaria, di crisi ambientale, di crisi sociale, di crisi morale, di crisi religiosa; di crisi di nervi, verrebbe da aggiungere. Di un’ulteriore e possibile declinazione non si è parlato o si è parlato molto poco, quasi incidentalmente, o, addirittura non si è voluto parlare: di crisi di civiltà. Eppure, è forse questa la prospettiva che ci consentirebbe di considerare e di comprendere più in profondità le tante crisi che ci angosciano e, più in generale, le dinamiche sociali, economiche, politiche lungo le quali sta scivolando la nostra civiltà. Il grande antropologo Ernesto De Martino vi avrebbe forse trovato la materia per delineare un’ennesima “apocalisse culturale”.

Forse, come l’ambiente fisico in cui viviamo, anche l’ambiente sociale è soggetto all’alternanza di ere calde o temperate in cui la vita fiorisce e si espande e di ere glaciali in cui la vita si ritira e combatte duramente per conservarsi. La sensazione cui vorrei offrire il supporto di qualche riflessione più accurata è che ci stiamo avviando verso una sorta di glaciazione sociale, perché stanno venendo meno alcune delle spinte vitali, espansive, che hanno sospinto la precedente fioritura.
Parlando di quella che ha definito la “grande stagnazione” del proprio paese, un economista americano, Tyler Cowen, ha sostenuto che la società americana, negli ultimi tre secoli, si è mangiata tutti i “low-hanging fruits”, i frutti a portata di mano, che quella terra e la sua storia fortunata gli avevano offerto. Forse è una considerazione che vale non solo per gli americani, ma per noi tutti e descrive bene la natura dello sviluppo economico che ha fatto apparentemente prosperare le nostre società (occidentali).

Sono finiti i “frutti a portata di mano”
Abbiamo a lungo sfruttato i frutti di una terra generosa, che ci ha offerto cibo e materie prime per alimentare un grandioso sviluppo delle nostre capacità economiche e della nostra ricchezza individuale e collettiva. Dalle viscere della terra abbiamo scavato una quantità pressoché incommensurabile di energia, che ha moltiplicato le nostre capacità e possibilità. L’offerta era così abbondante che appariva illimitata, suscitando l’illusione, incarnata dalla cultura del progresso, che il modello di crescita della ricchezza che avevamo individuato, sotto il nome di capitalismo, potesse rappresentare il destino eterno dell’umanità.
Ma non ci siamo limitati ad arraffare in maniera sconsiderata i frutti a portata di mano. Abbiamo anche posto le basi per cambiamenti di sistema irreversibili, suscettibili di intaccare, se non distruggere, le fondamenta materiali su cui poggia la nostra civiltà e quelle ancora più fragili su cui abbiamo eretto la convivenza sociale.
Questo è il rischio spaventoso cui lo sviluppo della nostra civiltà sta esponendo la società degli uomini. È il rischio faustiano cui l’imponente sviluppo della scienza e delle forze produttive innescato dalla rivoluzione industriale sta esponendo il nostro ambiente fisico e di conseguenza anche quello umano. Siamo ormai entrati nell’antropocene, come l’hanno definito alcuni studiosi, un’era nuova e sconvolgente che proietta la nostra sopravvivenza in un quadro futuro che sovverte l’ordine fisico che ha finora accompagnato e sostenuto il cammino della civiltà umana. Per la prima volta nella storia del nostro pianeta, l’azione dell’uomo, che pure ha sempre inciso, trasformandolo, sull’ambiente naturale, senza peraltro turbarne gli equilibri sistemici, è oggi in grado di mutare gli assetti dell’ecosistema terra, addirittura di governare e trasformare i processi naturali. Fino a oggi era l’uomo, in linea di massima, ad adeguarsi alle dinamiche naturali, tentando di piegarle ai propri fini, oggi è la natura che deve provare ad adeguarsi alle dinamiche messe in moto dall’uomo. È un rovesciamento radicale del rapporto uomo-natura, che stenta a trovare un modo altrettanto radicale di cambiare i nostri comportamenti e i modi in cui pensiamo e progettiamo l’evoluzione dell’ambiente terrestre.

La dissipazione del capitale sociale
Il capitalismo non è solo un grande divoratore di risorse ambientali; è anche un grande, spietato, divoratore di risorse sociali e umane.
Abbiamo attinto, senza nemmeno rendercene conto, all’immenso patrimonio sociale e culturale accumulato nel corso di millenni dalla nostra civiltà. Quello che alcuni sociologi ed economisti, con felice intuito, hanno chiamato “capitale sociale”, ovvero quell’insieme complesso e variegato di soluzioni oggettivate in istituzioni o trasfuse nelle abitudini, nei modi di sentire e di comportarsi delle persone, che hanno costituito la solida intelaiatura della nostra civiltà, garantendo la coesione sociale e la convivenza pacifica tra i membri di una società composta di estranei. Il capitale sociale rappresentava il patrimonio delle esperienze ereditate da millenni di sforzi e di ricerche per rendere migliore la vita dell’umanità. Esso ha costituito il fondamento di conoscenze, di capacità, di relazioni sociali, su cui è stato possibile costruire il grande progetto illuministico di un progresso continuo e illimitato delle capacità umane. Il capitale sociale è l’elemento costitutivo della qualità della vita.
Quel patrimonio è stato dilapidato. Più esattamente, è stato sacrificato sull’altare di quel moloch della modernità che è la crescita economica. Abbiamo affidato il nostro destino a un meccanismo potente quanto devastante che va sotto il nome di capitalismo. Esso ha rimesso in gioco, potenziandoli e in certa misura sublimandoli, gli impulsi primordiali che facevano sì che ogni uomo fosse un lupo per l’altro uomo: homo homini lupus, come segnalava Hobbes. L’egoismo, l’affermazione di se stessi, la conquista del potere sopra gli altri, la facoltà di disporre di tutto ciò che è a portata di mano per soddisfare i propri bisogni e le proprie voglie: questo groviglio di pulsioni che definiscono biologicamente la natura dell’uomo è stato trasposto, e solo in parte sublimato, nel grande gioco dell’economia. La società ha ricevuto in cambio la crescita economica, la soddisfazione di una quantità crescente di bisogni, l’apertura, spesso illusoria, di nuove prospettive di vita e di esperienza, ma ha dovuto impegnare quello che di più prezioso era riuscita a mettere insieme in millenni di esperienze traumatiche, di sofferenze, di lotte, di guerre: la convivenza pacifica fra individui che non si conoscono. L’individualismo esasperato che il capitalismo inevitabilmente promuove, perché nel grande gioco dell’economia gli uomini vincono solo in quanto individui, ha poco a poco corroso il tessuto sociale, esaltato l’estraneità che era stata appena domata, santificato l’egoismo contro la compassione.
I risultati di questa devastazione del patrimonio più intimamente connesso con l’idea di civiltà, del capitale sociale, sono ormai solidamente installati all’interno degli ambienti urbani e si stanno diffondendo esponenzialmente. Poche generazioni saranno sufficienti a distruggere i risultati del faticoso quanto grandioso percorso di convivenza che ha impegnato centinaia di generazioni di uomini.
Il degrado dell’ambiente fisico e sociale delle nostre metropoli ne è l’esempio più vivo e drammatico. Da quando, non molti anni fa, si cominciò a notare l’emergere di un sempre più diffuso “livore metropolitano” (Dahrendorf), sintomo di una disgregazione già avanzata, del tessuto sociale, il processo di disfacimento ha ormai raggiunti livelli probabilmente irreversibili. Tutte le gradazioni dell’estraneità sono state sperimentate. Dall’indifferenza all’aggressività, dall’individualismo esasperato allo spregio dei beni comuni. Lo spazio pubblico, sia nella sua accezione virtuale che in quella concreta, si è ristretto fino a scomparire, trasformato sempre più spesso nel luogo di nessuno, una sorta di enorme discarica del malessere metropolitano. Tutto questo in un ambiente economico dominato e plasmato dalla crescita drammatica e, in apparenza, inarrestabile, delle disuguaglianze di reddito e di ricchezza. Il mondo sembra appartenere a quelli che hanno di più, mentre quelli che hanno di meno sembrano scivolare sempre più in basso.
Certo, sarebbe un errore non vedere e non apprezzare quei nuclei di persone attive che, pur in minoranza, si sforzano tenacemente di tenere in mano il filo della coesione sociale. Ma sarebbe altrettanto un errore non vedere la fragilità e la precarietà di questi tentativi, sempre sul punto di essere spazzati via dal vento dell’indifferenza.

La società degli estranei
L'umanità ha impiegato migliaia di anni per riuscire a far convivere in pace milioni di sconosciuti. C’è voluto un tempo infinito perché, dopo la fine dell’ultima era glaciale, più di 10.000 anni fa, quel cugino stretto degli scimpanzé e dei bonobo da cui discendiamo si risolvesse ad abbandonare il suo atteggiamento violento, aggressivo, diffidente nei confronti degli altri e decidesse di dar vita a insediamenti stabili dove allevare animali e coltivare piante. L’uomo, Homo sapiens sapiens è così diventato “l’unico animale che si è impegnato in una complessa divisione di compiti fra membri della stessa specie non collegati geneticamente... La natura non conosce altri esempi di una simile, complessa, mutua dipendenza fra estranei” (Seabright 2004). Per arrivarci, gli uomini hanno dovuto modificare i loro comportamenti primordiali innati, hanno dovuto inventare un linguaggio di segni, a partire dal sorriso, per significare la deposizione dell'aggressività e la disposizione a cooperare. Hanno creato istituzioni sempre più complesse per articolare e tutelare le relazioni fra di loro, per contenere la violenza, per condividere fini. Quella fiducia che, malgrado l'attuale degrado, caratterizza ancora l'ambiente sociale in cui viviamo rendendo possibili quelle innumerevoli interazioni fra estranei che riempiono la nostra vita di tutti i giorni non è un dato primario, "naturale", bensì il frutto consolidato di un'infinità di atti di scambio e di cooperazione.
La globalizzazione sta portando alle estreme conseguenze, alla sua massima estensione, questo lungo processo di costruzione di un’unica umanità planetaria. Era inevitabile che questo processo avanzasse in mezzo a timori, incomprensioni, reazioni difensive, di ripulsa. Era ed è inevitabile che esso richieda l’elaborazione di strumenti culturali aggiuntivi, di nuove forme istituzionali per renderlo accettabile e condiviso. Ma lo scenario che oggi ci troviamo di fronte è diverso e più preoccupante. È come se, in prossimità del raggiungimento di questo approdo supremo della nostra civiltà, le tensioni che questa trasformazione provoca fossero sul punto di far saltare l’intero processo, precipitando l’umanità in una sorta di caos sociale primordiale. Il ritorno prepotente della violenza, del terrore, della sopraffazione, della guerra, come strumenti di regolazione dei rapporti fra estranei e, per converso, il rinserramento nelle identità ataviche a tutela di interessi materiali che atavici non sono, bensì frutti avvelenati della modernità, la resurrezione prepotente del nemico che è “legittimo” annientare: sono tutti sintomi inquietanti di un regresso della nostra civiltà, capace di metterne a rischio la sopravvivenza. L’esaltazione della disuguaglianza e l’ossessione per il diverso non ne sono che una delle conseguenze più insidiose e distruttive.

Un nuovo paradigma?
I frutti non sono più a portata di mano, non basta sollevare il braccio e afferrarli per poterne godere. I frutti che rimangono sono ormai in alto e forse non sono accessibili a tutti. Occorre attrezzarsi per coglierli e farli fruire all’intera umanità. Occorre un nuovo paradigma tecnologico, che consenta di condividere i progressi, e un nuovo patto sociale che includa l’ambiente in cui viviamo e contrasti la crescente polarizzazione della società. La difficoltà crescente nel cogliere i frutti dello sviluppo ha fatto emergere con forza la nozione di limite, che è connaturata alla condizione umana. Una nozione che la sapienza antica ha riconosciuto per tempo, facendone il fulcro di una concezione realistica quanto pessimistica dell’esistenza umana, ma che una superba quanto vana ideologia del progresso ha tentato di cancellare nelle nostre mentii senza riuscire a cancellarla nella materialità del mondo fisico. Il senso del limite deve tornare a ispirare i nostri comportamenti, a dettare le regole della convivenza. L’economia è l’ambito principale in cui va affermato.
I nostri costrutti mentali cambiano molto lentamente, e ancora più lentamente cambiano i nostri comportamenti, perché prima che i mutamenti che si verificano nell’ambiente provochino reazioni stabili e durature occorre che vengano sperimentati ripetutamente e che ne venga pienamente percepita la portata. Questo avviene, per lo più, sotto l’influenza di eventi traumatici che ci toccano direttamente. Questo vale sia per l’ambiente fisico che per l’ambiente sociale. È richiesto un senso di responsabilità più maturo ed evoluto, che contempli non solo il riconoscimento e il rispetto dell’altro, ma di tutto ciò che ci circonda sulla nostra terra. Compito immane, per istituzioni che ancora non ci sono, in un mondo in cui la civiltà sembra aver perso la bussola. Siamo cresciuti nell’illusione di essere diventati i padroni del mondo, di poter disegnare a nostro piacimento il mondo fisico e quello sociale. Non è così. Possiamo solo provarci, interagendo, ma senza la certezza di quello che sarà il risultato delle nostre azioni, che sarà sempre anche il risultato di circostanze che non conosciamo e non controlliamo.
Possiamo, e dobbiamo, partire dalla cura e dal rispetto del nostro territorio e della nostra comunità, dalla consapevolezza ritrovata dei limiti non valicabili, dalla riscoperta dei sentimenti e dei comportamenti che ci fanno essere animali sociali, dobbiamo tornare a fidarci degli estranei; ma la strada è lunga e incerta e il tempo breve.

Read more @ Lib21

sabato 7 marzo 2015

Lapo Berti: I soldi degli altri e come i banchieri li usano @ Lib21 (Introduzione al libro di Louis d. Brandeis "I soldi degli altri e come i banchieri li usano")


Lapo Berti: I soldi degli altri e come i banchieri li usano @ Lib21 (Introduzione al libro di Louis d. Brandeis "I soldi degli altri e come i banchieri li usano")

In questo paese il grande monopolio è il monopolio del denaro… Una grande nazione industriale è controllata dal suo sistema creditizio. Il nostro sistema creditizio è concentrato in mani private. La crescita della nazione, dunque, e tutte le nostre attività sono nelle mani di un manipolo di persone che congelano, tengono a freno e distruggono l’autentica libertà economica. Questo è il problema più grande di tutti; e gli uomini di stato lo devono affrontare con convinta determinazione per giovare al lontano futuro e alle vere libertà degli uomini”. In occasione della pubblicazione dell’edizione italiana di questo splendido pamphlet, riproponiamo una presentazione di quattro anni fa.
Il potere del denaro
“In questo paese il grande monopolio è il monopolio del denaro. Finché esso esiste, la nostra antica diversità e libertà e la capacità individuale di svilupparsi sono impraticabili. Una grande nazione industriale è controllata dal suo sistema creditizio. Il nostro sistema creditizio è concentrato in mani private. La crescita della nazione, dunque, e tutte le nostre attività sono nelle mani di un manipolo di persone che, anche se le loro azioni sono oneste e rivolte al pubblico interesse, sono necessariamente concentrate nelle grandi intraprese in cui il loro denaro è impegnato e che, necessariamente, qualunque sia la ragione dei loro limiti, congelano, tengano a freno e distruggono l’autentica libertà economica. Questo è il problema più grande di tutti; e gli uomini di stato lo devono affrontare con convinta determinazione per giovare al lontano futuro e alle vere libertà degli uomini”.
Sono le parole, pronunciate esattamente un secolo fa dal presidente americano Woodrow Wilson, con cui Louis D. Brandeis apre il suo vivace e puntiglioso pamphlet su I soldi degli altri e come i banchieri li usano, pubblicato nel 19141.
Quando pubblica quest’aureo libretto, Brandeis è già un avvocato affermato e ampiamente noto per il suo impegno civile, che gli meriterà vari soprannomi come l’”avvocato della gente” o il “Robin Hood della legge”, ma è anche oggetto di un’altrettanto ampia ostilità da parte del mondo conservatore. Un suo acerrimo avversario, il giudice William O. Douglas, scrisse di lui: “E’ stato un crociato militante per la giustizia sociale, chiunque fosse il suo avversario. E’ stato pericoloso non solo per la sua intelligenza brillante, per il suo genio matematico, per il suo coraggio. E’ stato pericoloso perché era incorruttibile”. Di quanti di questi uomini “pericolosi” avremmo oggi bisogno!
La concentrazione del potere
Quella che Brandeis prende di mira nella sua lucida polemica è l”oligarchia finanziaria”, ovvero il Money Trust che concentra nelle sue mani un potere economico enorme e condiziona l’intera vita del paese. Esso è il frutto della concentrazione, degli intrecci societari, degli accordi più o meno occulti fra coloro che controllano le imprese maggiori. Il più insidioso degli strumenti, agli occhi di di Brandeis, è l’interocking directorate, l’intreccio tra consigli di amministrazione e, più in generale, l’intreccio fra interessi che sono in conflitto. Al centro c’è la figura del banchiere d’investimento che Brandeis vede come il deus ex machina di questo sistema. Il banchiere d’investimento è colui che usa “i soldi degli altri” per mettere le mani su banche, società di assicurazione, grandi imprese, società di servizi pubblici, costruendo una gigantesca infrastruttura finanziaria al cui vertice c’è un manipolo di persone in grado di controllare e dirigere ogni cosa nell’interesse dei pochi che hanno accesso al potere finanziario. L’obiettivo è quello di eliminare il più possibile la concorrenza e di convogliare la maggior parte della ricchezza finanziaria di un paese nei canali controllati dall’oligarchia finanziaria.
Qualcosa è mutato nel corso del tempo, il quadro si è fatto più complesso, ma non è difficile ritrovare nell’analisi di Brandeis motivi e problemi che ancora incombono sul nostro presente. La questione della concentrazione del potere economico e della sua capacità di controllare e condizionare pressoché tutti gli aspetti della vita sociale, a partire dalla politica, è la grande questione irrisolta che il secolo XX ci ha lasciato in eredità e che oggi sta esplodendo, mettendo a rischio quel che resta dei nostri sistemi democratici.
Rimasto fuori dalla classica tassonomia di Montesquieu e, quindi, esentato dall’obbligo di condividere con gli altri poteri un regime di suddivisione e di limitazioni, il potere economico incontrollato è oggi il cancro che non solo sta divorando l’economia globale, ma sta distruggendo la coesione sociale e la capacità della politica di dare espressione alla volontà dei cittadini.
E’ necessario che la politica e i governi riconoscano rapidamente la gravità di questa minaccia alla vita democratica e i guasti che essa ha già provocato. Occorre che le costituzioni democratiche incorporino una precisa definizione dei limiti all’accumulazione del potere economico in mani private e le procedure per farli rispettare. Meglio ancora se a livello globale. Non è facile, ma forse è proprio di fronte alle rovine di una crisi provocata da questo sistema che si possono trovare le energie per cambiare strada.
La ricchezza di un paese
E’ ancora con le parole del Presidente Wilson, che nel 1916 lo nominerà membro della Corte suprema, che Brandeis conclude la sua appassionata argomentazione:
“Nessun paese può riuscire ad avere la sua prosperità se questa è dovuta a una classe ristretta in posizione di controllo. Il tesoro dell’America non sta nei cervelli del piccolo numero di uomini che attualmente controllano le grandi imprese… Dipende dalle invenzioni di uomini sconosciuti, dalle ambizioni di uomini sconosciuti. Ogni paese si rinnova con le schiere degli sconosciuti, non con le schiere di quelli che già sono famosi e potenti nelle loro posizioni di controllo”.
E’ questo il sale della democrazia, dovremmo sempre tenerlo a mente, e quando i pochi si sostituiscono ai più nel governo dell’economia come in quello del paese all’orizzonte si profilano tempi bui. Il declino economico è figlio anche di queste storture. Nel mondo d’oggi tutto questo è prevalentemente il frutto di una crescita del potere economico al di fuori di qualsiasi quadro di regole, di qualsiasi forma di controllo. Ma, come ci ricorda l’efficace libretto di Brandeis, non è questione che nasce oggi. E quando un ammonimento, un grido di allarme, viene reiterato nell’arco di un secolo senza che nessuno se ne preoccupi, vuol dire che c’è qualcosa che non funziona nei meccanismi di auto-regolazione della società. Il tempo per porvi rimedio sta ormai per scadere.
1 Louis Dembitz Brandeis, Other People’s Money and How the Bankers Use It, Frederick A. Stokes Company, New York 1914, trad. it. di Rossella Rossini, con un’introduzione di Lapo Berti, I soldi degli altri e come i banchieri li usano, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2015.